Quando le feste mettono tristezza: non tutti sono felici a Natale

Il Natale porta con sé un’atmosfera magica e unica in grado di illuminare case e città. Ma non per tutti rappresenta sempre un momento di festa. Per qualcuno, infatti, insieme alle luci scintillanti, ai regali e alle tradizioni, arrivano anche sensazioni malinconiche e nostalgiche. Questo fenomeno, noto come Christmas Blues, è una sorta di malessere... continua a leggere...

Cercansi farmacisti, infermieri, elettricisti, idraulici e non solo: le offerte di lavoro senza candidati

 L’Italia sta vivendo un’emergenza nel reperire lavoratori qualificati, con un numero crescente di posti di lavoro vacanti che non riescono a trovare candidati adeguati. Secondo il rapporto Censis, tra il 2017 e il 2023 la percentuale di offerte di lavoro in difficoltà è passata dal 21,5% al 45,1%. La crisi riguarda soprattutto agricoltura, artigianato e,... continua a leggere...

Esame di guida, Salvini: “Cambierò, più pratica e meno crocette”

”Nel 2025 riguardiamo l’esame di guida”. Lo annuncia il ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, intervenendo al Tg2 post. ”Siccome ho una figlia che prima o poi arriverà a fare la patente sto anche già ragionando con le scuole guida, e questo sì riguarda i ragazzi, su cambiare l’esame per fare la patente”, spiega il ministro. L’esame... continua a leggere...

Emma: “Senza procreazione assistita per i single rinuncio ai figli”

Cantautrice, attivista e anima sempre rivolta a chi è più sfortunato: è Emma Marrone la protagonista del nuovo numero di Vanity Fair, dall’11 dicembre in edicola. In un’intervista esclusiva al settimanale, l’artista salentina si racconta senza filtri: dall’amore che non c’è ai figli a cui rinuncia, dal dolore per la perdita del padre al percorso,... continua a leggere...

Liste d’attesa, Governo: “Spero in un visibile miglioramento già in autunno”

Liste d’attesa, “spero che già dall’autunno potremmo avere un visibile miglioramento del problema“. Così il ministro della Salute Orazio Schillaci nel suo intervento all’evento ‘Prendersi cura dell’Europa: innovazione, inclusione e ricerca’ all’interno del Forum in Masseria (Manduria), promosso da Bruno Vespa. “Altro aspetto che voglio citare del decreto sulle liste d’attesa è che dal 2025 ci sarà... continua a leggere...

Quando l’Austerity entrò nelle case degli italiani e riempì le strade di bici e pattini a rotelle

AGI – Ci fu chi tirò fuori dalla cantina la bicicletta, chi il tandem e i pattini, qualcuno addirittura la carrozzella e il cavallo. Dal 2 dicembre 1973 un’Italia serenamente abituata al boom economico, ancora poco consapevole dell’ombra del terrorismo e avvezza ormai a correre nella modernità, restò appiedata. I giovani non l’hanno vissuta, i... continua a leggere...

Stop alle multe per i no vax: “Condono raccattavoti”

Nell’ultima bozza del decreto Milleproroghe circolata spunta a sorpresa l’annullamento delle multe da 100 euro emesse contro quanti non hanno ottemperato l’obbligo vaccinale durante la pandemia Covid. L’intervento però – nella versione definitiva – riguarderà solo coloro che non hanno ancora pagato la sanzione o la cartella. E, inoltre, non ci sarà alcun rimborso per quanti hanno... continua a leggere...

Salutare il 2025 brindando sul Forte Corbin al tramonto

Un’occasione unica per salutare l’anno che sta per finire e festeggiare l’arrivo del nuovo, in uno dei luoghi più suggestivi dell’Altopiano. Un’ opportunità di vivere una serata tra storia, natura e buona birra Martedì 31 dicembre 2024, il Forte Corbin, una delle meraviglie storiche dell’Altopiano, apre le sue porte per un evento imperdibile che promette... continua a leggere...

La classifica dei panettoni del supermercato, per Altroconsumo Lidl e Melegatti i peggiori

Con l’arrivo delle festività, la scelta del panettone giusto diventa una vera e propria sfida. Altroconsumo ha testato 12 dei panettoni più acquistati lo scorso anno, analizzandoli sia in laboratorio che tramite degustazioni di esperti pasticceri e consumatori. Ecco la classifica dei panettoni, dal peggiore al migliore, con le relative valutazioni. Ultimo posto: Favorina (Lidl)... continua a leggere...

Federica Pellegrini: “Il patriarcato esiste, ho avuto relazioni tossiche”. E con lo scledense Ceccon …

“Il patriarcato esiste e scalcia, con radici ben salde e un retaggio tanto profondo da reggere pure all’educazione delle nuove generazioni che non ne sono più totalmente infuse”, ha spiegato in un’intervista alla ‘Stampa’. Federica Pellegrini, campionessa di nuoto, si apre in un’intervista in cui racconta le sue esperienze personali e professionali, affrontando temi di... continua a leggere...