Sarcedo. La Pergola fa centro con la festa dedicata alle bollicine. Fotogallery

Degustazione sotto le stelle atto settimo si è superata. L’evento a scavalco tra enogastronomia, musica e spettacolo, mirabilmente organizzato dal ristorante La Pergola di Sarcedo quest’anno ha conquistato tutti con l’edizione dedicata ai Blanc de blancs, ovvero ad alcune delle migliori bollicine nazionali e internazionali. Dress code ovviamente il bianco, ma soprattutto tanta voglia di... continua a leggere...

Strage al centro commerciale. Schio gemellata Landshut. Il Veneto vicino alla Baviera

Esprimo alla signora Barbara Stamm, presidente del Landtag dello Stato libero della Baviera, e a tutti i membri della Dieta bavarese la mia personale vicinanza e il mio cordoglio per le vittime della strage dell’Olympiazentrum di Monaco. I legami storici e non solo economici tra Veneto e la Baviera sono molto profondi e quanto sta... continua a leggere...

Focus sui Pfas: nessun aumento dei tumori. Leggero incremento patologie cardiovascolari

Sul piano oncologico ed epidemiologico, l’inquinamento da sostanze perfluoro alchiliche (PFAS) emerso nel 2013 in una vasta area del Veneto, ma in atto presumibilmente da almeno 20 anni, non ha portato al momento a rilevare un peggioramento del trend di salute dei cittadini nei territori maggiormente esposti. I dati del Servizio Epidemiologico Regionale evidenziano peraltro... continua a leggere...

‘I vaccini non fanno male’. La Regione Veneto dice si alla giusta informazione e no all’obbligatorietà

“La letteratura scientifica, non un blog qualsiasi, ci dice con certezza che i vaccini non fanno male, rappresentano uno degli interventi più efficaci e sicuri a disposizione della Sanità Pubblica per la prevenzione primaria delle malattie infettive. Tale pratica comporta benefici non solo per effetto diretto sui soggetti vaccinati, ma in modo indiretto inducendo protezione... continua a leggere...

Attiva l’App per le code al pronto soccorso: ecco i link per scaricarla

E’ attiva da oggi l’App della Regione Veneto “Info Pronto Soccorso”, utilizzando la quale tutti i cittadini possono conoscere in tempo reale la mappa dei Pronto Soccorso, la distanza alla quale si trovano, il percorso e i tempi per raggiungerli, la loro situazione operativa in quel momento, compresa la gravità dei pazienti in cura (codici... continua a leggere...

Santorso. Al pronto soccorso sai quando entri ma non sai quando esci: ma arriva l’App!

Non importa se per farti curare al pronto soccorso devi starci giornate intere, ma abbiamo l’App. Da domani tutti i cittadini del Veneto e tutti coloro che si trovano per i più svariati motivi, ad esempio i turisti, potranno scaricare un’Applicazione, Info Pronto Soccorso, funzionante sui sistemi iOS e Android, che darà loro in tempo... continua a leggere...

Corte di giustizia Ue: “Ai lavoratori almeno 4 settimane di ferie l’anno”

I lavoratori hanno diritto a “beneficiare di ferie annuali retribuite di almeno quattro settimane“. Lo ha stabilito la Corte di giustizia dell’Unione Europea, attraverso una sentenza riguardante un dipendente pubblico di Vienna, Hans Maschek, che si era visto rifiutare l’indennizzo per le ferie non godute a causa di una malattia subita nel periodo precedente l’accoglimento... continua a leggere...

Cogollo. Niente fuochi d’artificio alla sagra paesana. L’Enpa ringrazia

Gli amanti dei fuochi d’artificio non l’hanno presa troppo bene, ma la decisione dell’amministrazione di Cogollo del Cengio di rinunciare al tradizionale spettacolo pirotecnico a conclusione della sagra paesana del Prezioso ha fatto fare i salti di gioia agli amanti degli animali, che sentitamente hanno ringraziato sindaco e Proloco con un compiaciuto comunicato stampa.  ... continua a leggere...

In Veneto aumentano i decessi e diminuiscono le nascite

Per la prima volta negli ultimi 90 anni, l’Italia perde popolazione: se rimane il contributo positivo, seppur ridotto, della componente migratoria, pesa invece in negativo il fatto che i decessi superano in modo consistente le nascite, determinando un calo della popolazione di circa 130 mila. Ciò è dovuto a un effetto strutturale legato all’invecchiamento della... continua a leggere...

Pfas. Bisticci in Regione. Bottacin “M5S con idee confuse, si rivolga alla Stato non a noi”

I Pfas assumono sempre più le sembianze di una pallina da ping pong, rimbalzata  puntualmente all’avversario. Non perdono tempo a rispondersi i due zoccoli duri della Regione, da una parte la giunta che scarica decisioni e responsabilità sul caso Pfas  allo Stato, dall’altra i consiglieri regionali, coi grillini in prima linea, che attaccano duramente la mancata presa posizione... continua a leggere...