Schio. Danni da maltempo, al via censimento con l’aiuto del Comune

La Regione del Veneto ha avviato un nuovo censimento per la rilevazione dei danni subiti dai beni mobili registrati (BMR), cioè veicoli privati, danneggiati dagli eventi meteo eccezionali verificatisi nel Comune di Schio dal 15 maggio al 4 giugno 2024; dal 21 al 26 giugno 2024 e tra febbraio e marzo 2024.   Il censimento... continua a leggere...

La nuova opera di Laika per denunciare i crimini in Palestina

Nella notte tra il 25 e il 26 maggio è apparsa a Roma, davanti al liceo Manara (via Basilio Bricci), una nuova e provocatoria opera di Laika: un poster intitolato “La Soluzione Finale”, che ritrae un bacio tra Adolf Hitler e Benjamin Netanyahu. Il dittatore nazista si complimenta idealmente con il premier israeliano per la conduzione della guerra a Gaza.... continua a leggere...

La prevenzione salva la vita, ma in troppi saltano i controlli sanitari

Cresce negli italiani la consapevolezza dell’importanza della prevenzione, ma non sempre questo si traduce in azioni concrete: è quanto emerge dall’ultima indagine dell’Osservatorio Sanità condotto da Nomisma per UniSalute, in cui si evidenzia come soltanto la metà svolga controlli e visite di prevenzione, nonostante la grande maggioranza dichiari di ritenere importante monitorare regolarmente il proprio... continua a leggere...

Schio rende omaggio alla memoria di Pietro Garbin

 Nella giornata di ieri, il sindaco di Schio, Cristina Marigo, accompagnata dal vicesindaco Barbara Corzato, e dagli assessori Marco Gianesini e Alessandro Maculan, ha accolto in Municipio i familiari di Pietro Garbin, internato nei lager nazisti dal 1943 al 1945 per una cerimonia di riconoscimento alla sua memoria. Pietro Garbin, nato il 21 febbraio 1921, internato... continua a leggere...