Dazi. Tajani: “ora non sanzionare whisky usa, sennò ripercussioni su vino”

“Probabilmente oggi il Consiglio Europeo sceglierà di ‘scongelare’ una vecchia lista di prodotti americani da sanzionare con l’aumento dei dazi. Riteniamo che non debba essere inserito il whisky, che porterebbe a dazi più forti sul vino”. Lo ha detto oggi il ministro per gli Affari Esteri, Antonio Tajani, al Vinitaly di Verona, in collegamento da... continua a leggere...

Sport, il 90% degli adolescenti non fa sport quotidiano. E un bambino su 5 è in sovrappeso

“In Italia il 90% degli adolescenti tra gli 11 e i 15 anni non pratica attività sportiva quotidiana; meno del 10% svolge almeno 60 minuti di attività fisica al giorno, come raccomandato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Un bambino su 5 tra gli 8 e i 9 anni è in sovrappeso e uno su cinque è obeso e solo... continua a leggere...

Sangiovanni: “Non riuscivo più a riconoscere la mia identità. Mi hanno aiutato la musica e la terapia”

Un anno fa, sangiovanni cancellava tutti suoi impegni e decideva di ritrovare se stesso. Uno stop durante il quale fare i conti con l’impatto del successo dirompente arrivato dopo Amici e il suo ultimo Festival di Sanremo. IL SINGOLO CHE SEGNA IL RITORNO SULLE SCENE Ieri, il cantautore ha fatto la sua prima apparizione pubblica... continua a leggere...

La sfida della longevità. Intervista a Filippo Ongaro: “ll tema della longevità è sempre più giovanile. Bisogna iniziare presto a educare le persone a prendersi un po’ cura di sé”

«Cosa mi ha insegnato l’esperienza da medico degli astronauti? Tante cose sul piano tecnico, perché gli astronauti subiscono un invecchiamento accelerato in orbita e la medicina spaziale oggi è proprio concentrata a trovare misure che rallentino questo processo. Poi, mi ha insegnato che se hai davanti una serie di problemi altamente prevedibili, non programmare come... continua a leggere...

“Serve una nuova educazione affettiva e sanitaria. Troppi ragazzi non parlano di sessualità con il proprio padre”

Una generazione in bilico tra iperconnessione e solitudine, tra curiosità e disinformazione. I dati parlano chiaro: il 65% dei ragazzi, in base ad una ricerca effettuata dalla Fondazione Pro (Prevenzione Ricerca in Oncologia) non ha mai parlato di sessualità con il proprio padre, 8 su 10 accedono abitualmente a siti pornografici, uno su quattro ha rapporti sessuali... continua a leggere...

Vino, per i giovani americani e italiani resta uno status symbol

Alzano i calici dalla tavola per farne uno status symbol, sono disposti a spendere per etichette super Premium ma senza affezionarsi ai brand, stappano in compagnia e non vogliono rinunciare ai cocktail. È la fotografia dei consumatori di vino under 44 americani e italiani scattata e illustrata a Roma dall’Osservatorio Uiv-Vinitaly in occasione della conferenza stampa di presentazione del 57°... continua a leggere...

I muretti a secco non si fanno più, ma sono preziosi e intoccabili

di Mattia Cecchini Ormai non se ne fanno più: su una casistica di quasi 3.500 interventi e opere, solo 35 includono esplicitamente la tipologia muretti a secco. Quei muretti tipici dei paesaggi delle aree rurali e soprattutto montane. Tipici e preziosi: limitano frane e cedimenti di terreno, sono un rifugio per animali e ‘casa’ per piante... continua a leggere...

Prezzi improvvisi e rimborsi difficili sui viaggi: la giungla delle prenotazioni

Oggi nel settore delle prenotazioni di viaggi, i prezzi sono determinati da algoritmi che variano continuamente, rendendo difficile prevedere quanto si spenderà per un servizio. A differenza del passato, quando le tariffe erano fisse, oggi i costi possono cambiare anche più volte al giorno, a seconda della domanda, dell’orario e della piattaforma utilizzata. Questo porta... continua a leggere...

Presentata nuova guida dedicata al Prosecco

“Sei anni fa, quando le Colline del Prosecco entrarono ufficialmente nel registro dei patrimoni dell’umanità Unesco, ci assumemmo l’impegno di valorizzare questa destinazione, facendola conoscere al mondo. Nel 2024, pur con in mezzo una pandemia che ha penalizzato il settore turistico, nei 29 Comuni dell’area delle Colline abbiamo superato per la prima volta le 500.000... continua a leggere...