Cultura. In Veneto due bandi dedicati a welfare culturale e iniziative per le biblioteche di piccoli Comuni

“Cultura significa anche sostenere e realizzare progetti di welfare culturale, valorizzando il rapporto tra cultura e salute, con l’obiettivo di promuovere l’effetto positivo della cultura e dell’arte rispetto al benessere individuale e collettivo in una prospettiva di equità sociale e sviluppo sostenibile, oltre a promuovere iniziative dedicate alla lettura per poter fruire anche di una... continua a leggere...

Schillaci e sanità dalle lunghe attese: “Non voglio più sentire che le liste sono chiuse”

“Le liste d’attesa sono il problema maggiore per i cittadini quando si pensa al Servizio sanitario nazionale. Se prendiamo i titoli di alcuni giornali di 20 anni fa troviamo le stesse cose scritte oggi e questo, sicuramente, non è un bel messaggio”. Lo ha affermato il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ospite di ‘Elisir’, trasmissione ... continua a leggere...

Bonus bollette, ecco come sarà erogato il contributo

Arera, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, ha approvato il provvedimento che stabilisce il metodo di erogazione nelle bollette dell’elettricità del contributo straordinario di 200 euro per le famiglie con ISEE fino a 25 mila euro. Il contributo straordinario previsto dal ’dl Bollette’ da ieri è già attivo per i percettori del bonus sociale... continua a leggere...

Giornata mondiale sull’Autismo: 917 casi ogni 100 mila persone. Una sindrome che “uccide” le famiglie

La sindrome dello spettro autistico – una condizione caratterizzata dalla difficoltà a stabilire relazioni sociali normali, da un uso anomalo o assente del linguaggio e da comportamenti ripetitivi – in Italia riguarda circa 550mila giovani sotto i 20 anni, pari a un tasso di 917 casi ogni 100 mila persone. Una condizione complessa le cui... continua a leggere...

Topolino parlerà il dialetto veneto

Dopo il grande successo del numero 3608, che con la storia Zio Paperone e il PdP 6000 tradotta in catanese, fiorentino, milanese e napoletano ha conquistato fan e collezionisti di tutta l’Italia, Topolino torna a parlare in dialetto! Oltre alla versione in italiano, il numero 3619 – in edicola e su Panini.it a partire da mercoledì 2 aprile – sarà disponibile in Lazio, Puglia, Piemonte e Veneto... continua a leggere...

Una valanga di fragole spagnole in commercio, attenzione alle etichette

Una pioggia di fragole spagnole ha invaso in questi giorni gli scaffali della grande distribuzione. In particolare un noto brand (con punti vendita in tutta Italia), pur in presenza di una importante produzione italiana in questo settore, ha deciso di fare rotta sulla penisola iberica per reperire il prodotto da posizionare sugli scaffali ad un... continua a leggere...

Francesca Mannocchi e la sclerosi multipla: “la prima risonanza tra 4 mesi”

“Ogni sei mesi devo fare la mia terapia per la sclerosi multipla. Ogni sei mesi devo controllare se la malattia è ferma oppure no. E ogni volta mi scontro con l’impossibilità, da cittadina, di ottenere ciò che mi spetta come diritto”. Comincia così la denuncia pubblica della giornalista e scrittrice Francesca Mannocchi, che con un post... continua a leggere...