Bastoncini di pesce sotto la lente: attenzione ai contaminanti

I bastoncini di pesce non sono da demonizzare, ma vanno consumati con moderazione, come parte di un’alimentazione bilanciata Da decenni i bastoncini di pesce sono un alimento molto diffuso sulle tavole italiane: pratici, veloci da preparare e apprezzati da bambini e anziani, rappresentano un compromesso tra gusto e comodità. Tuttavia, una recente indagine della rivista... continua a leggere...

Cos’è la felicità?Consigli pratici per gestire l’ansia, respirare meglio e imparare a meditare

Felicità e benessere mentale da raggiungere, stati d’ansia da gestire, tra preziosi suggerimenti per la quotidianità, vere e proprie strategie così da stare meglio con sé stessi, il respiro come scienza e l’avvio alla meditazione. La prima edizione di HealthAbility Experience (BolognaFiere 12-13 aprile) pone l’accento su ogni aspetto del benessere della persona, con grande... continua a leggere...

Accade in Veneto. Le bestemmie fanno del bene: la rivoluzione gentile di un bar

C’è un bar in Veneto dove la bestemmia non è solo una parola sbagliata: è diventata una moneta di scambio per fare del bene. Succede a Fontanelle, provincia di Treviso, al Bar Mexico, storico locale aperto nel 1966, dove ogni imprecazione costa un euro di “multa”, destinato interamente alla beneficenza. Come riporta anche il Corriere... continua a leggere...

Schio. Tre minori incastrati dalle telecamere dopo aver buttato rifiuti al parco

L’amministrazione comunale di Schio condanna l’episodio di abbandono di rifiuti avvenuto nei giorni scorsi al Parco Robinson, a opera di tre minorenni che sono stati individuati grazie al sistema di videosorveglianza attivo sul territorio. L’intervento è scattato a seguito della tempestiva segnalazione da parte dei volontari dell’associazione “Schio Siamo Noi”, attivi nella cura del territorio e... continua a leggere...

Accade in Veneto. Liti e suore in fuga, convento di clausura commissariato

In fuga dal convento di clausura, per le “tensioni insopportabili” createsi nella comunità monastica e culminate con l’allontanamento della madre badessa. E’ la storia di cinque suore cistercensi del convento di San Giacomo di Veglia di Vittorio Veneto, in provincia di Treviso, che se ne sono andate sbattendo il portone per riparare in un altro luogo... continua a leggere...