Ruba per fame: anziana fermata in un supermercato. I carabinieri pagano il conto e le evitano la denuncia

  Un gesto disperato, quello di una donna di 65 anni, spinta dalla fame e dalla necessità. Era affamata e, senza altre soluzioni, ha preso al volo una confezione dagli scaffali di un supermercato, l’ha aperta e ha cominciato a mangiare tra le corsie. Sperava di non essere notata, ma è stata fermata dai vigilantes... continua a leggere...

Il 66% degli italiani pensa che chi ha i redditi più alti debba aiutare i paesi poveri

Il 66% degli italiani ritiene che i Paesi ad alto e medio reddito possano e debbano fare molto di più per contribuire ad aiutare i Paesi a basso reddito ad affrontare efficacemente i problemi sanitari. Questo è uno dei dati emersi dalla dell’indagine “Africa e salute: l’opinione degli italiani” realizzata da Ipsos per Amref Italia... continua a leggere...

Tumore al seno, Andos: “Proteggere le donne da discriminazioni”. Molte rischiano il lavoro

“Dobbiamo tutelare le donne lavoratrici colpite da tumore del seno. Troppo spesso vengono demansionate o addirittura rischiano di perdere il posto di lavoro. Una situazione inaccettabile che va monitorata e su cui vanno adottati provvedimenti concreti di protezione”. Flori Degrassi, presidente nazionale Andos, una delle più longeve associazioni di donne colpite da tumore al seno,... continua a leggere...

L’associazione per le vittime Covid 19: “Dal Governo di allora negligenza totale”

di Silvia Mari “Sono qui come rappresentante di un’intera comunità ferita e tradita. Siamo qui a denunciare una catastrofe che lo Stato ha causato con scelte deliberatamente sbagliate”. Ecco le parole di Alessia Petralia, dell’A.I.Vi.C.-Associazione Italiana per le Vittime Covid, audita dalla Commissione Covid insieme alle altre associazioni di familiari delle vittime, che ha affrontato la questione vaccini... continua a leggere...

Quali sono i migliori oli di semi per friggere: la classifica degli esperti

In autunno si torna volentieri ai fornelli – complice l’abbassamento delle temperature – e si tirano fuori le padelle. Su cosa farci sfrigolare dentro nell’olio bollente a voi la scelta su tutto il commestibile: stick di patate, spicchi di carciofi, fette di melanzane, piccoli pesci di paranza, alette di pollo… Il Gambero Rosso, invece, può... continua a leggere...

Il futuro del trasporto ferroviario delle merci, se ne parla in Veneto. Arriva Salvini

Le future politiche europee, lo sviluppo dei territori e la sostenibilità degli strumenti innovativi. Sono i temi al centro, giovedì 10 ottobre, della XVI edizione di ‘Mercintreno’, il Forum del trasporto ferroviario delle merci che quest’anno si svolge presso la Green Logistics Expo di Padova (in Fiera, via Niccolò Tommaseo 59), che ha collocato proprio il... continua a leggere...

Giorgetti: “Valori catastali rivisti per chi ha ristrutturato col bonus”

“La recente revisione delle stime trimestrali annuali da parte dell’Istat, pur elevando di molto il livello del Pil in termini nominali che reali, ha comportato una correzione meccanica al ribasso della crescita acquisita per il 2024 che rende più difficile il conseguimento di una variazione annuale del Pil reale dell’1% per l’anno in corso”. Lo dice... continua a leggere...

Susy Miola, regina della cucina contadina

L’edizione numero venti di Caseus, l’attesissima rassegna internazionale dedicata ai formaggi, si è conclusa con grande successo nel weekend appena trascorso, portando alla ribalta non solo i sapori della tradizione casearia, ma anche i talenti di spicco della cucina rurale. Tra questi, Susanna “Susy” Miola, produttrice agricola vicentina e cuoca contadina di lunga esperienza, ha... continua a leggere...

Dopo Aperol Spritz, Mojito e Campari Spritz, gli italiani amano il gin & tonic

Il Gin ha un potenziale che potrebbe portarlo a primeggiare nel mercato del fuori casa italiano. A dirlo è la nuova ricerca di CGA by NIQ, che sottolinea le significative possibilità di crescita della bevanda se combinate all’azione strategica di produttori e fornitori nei confronti dei consumatori, dei canali e delle occasioni di consumo.  ... continua a leggere...