Il gruppo austriaco Donau Chemie, costituito nel 1828 con sede a Brùckl in Carinzia, leader in Europa nella produzione e distribuzione di prodotti chimici, annuncia di avere acquisito il 70% delle quote di Unichimica Spa di Torri di Quartesolo, società vicentina con quasi un secolo di attività. Unichimica è stata fondata a Vicenza da Giuseppe Filippi. E’ stata poi gestita dai tre figli fino a quando le quote societarie vennero rilevate, alla fine degli anni Novanta, dal terzogenito Carlo, al quale sono subentrati agli inizi del nuovo millennio i suoi due figli Franco e Alberto.
E’ toccato al secondo, già senatore della Repubblica, proseguire l’attività dopo il suo ritiro dalla politica nel 2013. Oggi Unichimica è presente sul territorio Vicentino con due depositi, a Torri di Quartesolo ed Arzignano, serve circa 3 mila clienti soprattutto nel Triveneto ed ha un fatturato che negli ultimi anni è oscillato tra i 40 e i 60 milioni di euro. Inoltre, occupa 60 persone e dispone di una flotta di oltre 20 automezzi con licenze per trasportare prodotti chimici per servire quindi tutto il mercato in maniera capillare ed efficiente. L’attività di Unichimica spazia dal comparto alimentare a quello della depurazione delle acque; dal tessile al meccanico, oltre a quello conciario ed elettronico, senza dimenticare carta e vetro. L’integrazione tra il gruppo Donau Chemie, importante attore nella chimica di base oltre che in Austria anche in altri Paesi europei e non solo, e la vicentina Unichimica è di tipo verticale. Consente al gruppo Donau Chemie, che fattura circa 600 milioni di euro e dà lavoro a più di un migliaio di collaboratori, un’ulteriore espansione, con una distribuzione ancora più efficace in Italia, dove ha un ufficio operativo, Donauchem Italia con sede a Guanzate, il cui amministratore delegato è il sig. Richard Fruhwurth. L’ex senatore Alberto Filippi, che continuerà ad essere uno dei punti di riferimento di Unichimica, di cui manterrà il 30% del capitale, spiega che l’operazione è avvenuta perché “i tempi erano maturi e la competitività nel settore della chimica di base imponeva una crescita aggregandosi a uno dei principali gruppi europei”. Si erano affacciate almeno quattro opzioni per Unichimica e la scelta è caduta su Donau Chemie perché è un gruppo molto patrimonializzato e gestito con criteri manageriali all’avanguardia. “Il partner Donau Chemie è quello ideale – spiega il dott. Alberto Filippi – perché ha garantito contrattualmente che tutti i 60 dipendenti di Unichimica rimarranno al loro posto e avranno possibilità di ulteriore crescita in una realtà integrata a livello internazionale pronta a nuove sfide”.
