Estate carissima per gli italiani e non credete a chi parla di boom di presenze turistiche

Quella del 2023 sarà ricordata come l’estate degli scontrini. Da quello, celebre, dei due euro per un piattino, a quelli che affollano i social in cui un paio di caffè costano decine di euro o i soldi vengono chiesti pure per tagliare a metà un toast. Quest’aumento dei prezzi, ottenuti a volte adducendo bizzarre ragioni,... continua a leggere...

Chi ha diritto all’assegno sociale 2023

È online la nuova piattaforma, in via sperimentale, per la presentazione della domanda semplificata per l’assegno sociale 2023. Al momento possono presentare la domanda solo i cittadini, in seguito potranno farlo anche patronati e intermediari. A darne notizia è l’Inps sulla propria pagina Facebook. La nuova procedura semplificata permette un invio più veloce della domanda... continua a leggere...

La preoccupazione degli italiani per l’aumento dei prezzi

In Italia l’inflazione e l’aumento dei prezzi preoccupa il 30% degli intervistati e quote simili dichiarano di temere anche la povertà e le disuguaglianze sociali (29%) e il cambiamento climatico (28%). Al contrario, la principale preoccupazione in Italia è rappresentata dalla disoccupazione, citata dal 38% degli italiani. I compromessi degli italiani per non ridurre i consumi Dopo un periodo maggiormente favorevole, a giugno 2023 l’ Osservatorio Inflazione... continua a leggere...

Maltempo: rinvio delle scadenze tributarie e contributive del 31/07

L’ufficio stampa del Ministero dell’Economia e delle Finanze ha diramato in queste ore un comunicato stampa per annunciare la proroga di tutte le imposte e i contributi che andranno in scadenza di pagamento lunedì prossimo 31 luglio, ma solo per le zone colpite dal maltempo. “A seguito delle difficoltà connesse con i versamenti tributari e... continua a leggere...