Chi può richiedere il “bonus colonnine”

Parte il bonus ‘colonnine’. Imprese e professionisti potranno richiedere un contributo economico per acquistare e installare infrastrutture di ricarica per i veicoli elettrici. Con due decreti direttoriali, il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica fissa le date di avvio della piattaforma, gestita da Invitalia, con la quale si potrà accedere al ‘Bonus Colonnine per imprese... continua a leggere...

Adempimenti senza fine per le imprese. Entro l’11 dicembre la comunicazione del titolare effettivo

Dal 10 ottobre un ulteriore obbligo grava sulle imprese italiane: è stato istituito presso le camere di commercio un nuovo registro a cui tutte le società di capitali, entro il prossimo 11 dicembre, dovranno comunicare i loro titolari effettivi. La novità investe tutte le società a responsabilità limitata, a prescindere delle dimensioni, le società per azioni... continua a leggere...

Se la Casella Pec è piena la notifica di un atto non è valida

Chi invia un atto a una casella Pec deve accertarsi che non torni indietro il messaggio di mancata ricezione. E nel caso la consegna non riesca, mandare il documento con la posta ‘tradizionale’ al domicilio fiscale del destinatario. Il solo invio a una casella Pec, infatti, non può portare a considerare quell’atto come ufficialmente notificato.... continua a leggere...

Economia debole, sotto i livelli del 2009

(Ansa) “Gli indicatori congiunturali più recenti suggeriscono per i prossimi mesi il permanere della fase di debolezza dell’economia italiana”. Lo ha detto il presidente facente funzione dell’Istat Francesco Maria Chelli in audizione sulla Nadef. “Al netto dell’andamento dei fattori ‘esogeni’ internazionali, elementi di freno alla crescita sono legati anche a condizioni di accesso al credito più rigide... continua a leggere...

In Veneto arriva nuovo bando da 7 milioni per acquisto auto ‘green’

La Giunta regionale del Veneto ha approvato il bando 2023 dedicato alla rottamazione delle vecchie auto e alla loro sostituzione con un veicolo a basso impatto ambientale, dotato di 7 milioni di euro. Potranno presentare istanza i privati cittadini, residenti nel territorio regionale, con Isee non superiore a 50mila euro, che acquisteranno un veicolo di... continua a leggere...

Frutta e verdura alle stelle, mutui, benzina: l’autunno dei prezzi folli

È tempo di bilanci per molte famiglie italiane, già oggi costrette a fare i conti soprattutto in previsione di un autunno che si preannuncia ‘caldo’ dal punto di vista dei prezzi. Facile.it e Consumerismo No profit hanno analizzato le principali voci di spesa familiare per capire quali siano quelle cresciute di più nell’ultimo anno e... continua a leggere...

Agenzia delle entrate, in arrivo le cartelle per la Rottamazione-quater: ecco cosa fare

Agenzia delle entrate-Riscossione ha completato l’invio delle Comunicazioni delle somme dovute a chi ha aderito alla Rottamazione-quater delle cartelle, introdotta dalla Legge di Bilancio 2023 (n. 197/2022). Le lettere, che contengono l’esito della richiesta, l’elenco dei debiti “rottamati” e l’importo dovuto, sono state inviate in risposta alle circa 3,8 milioni di domande di adesione alla... continua a leggere...

Ryanair: “Tassa per chi effettua il check-in in aeroporto”. E’ polemica

I prezzi dei voli continuano a salire e a peggiorare la situazione arriva anche un cambio nelle politiche di Ryanair sul check-in. La compagnia irlandese ha deciso di introdurre una tassa di 55 euro per chi non effettuerà il check in online due ore prima della partenza. Chi fosse impossibilitato o incontrasse difficoltà nell’impresa, non... continua a leggere...