Catasto. ‘Riconoscere specificità montagne e immobili abbandonati’

“Una riforma del catasto, vera ed efficace, duratura, dovrebbe accompagnarsi a una ricomposizione fondiaria. Dei terreni, oltre che degli immobili. Dovrebbe permettere di rivedere aliquote e accatastamenti, certo, ma anche rendere peculiare le imposizioni fiscali sugli immobili dei territori montani. Molti sono quelli fantasma, ma non perché abusivi, costruiti senza permessi. Perché abbandonati. Lasciati in... continua a leggere...

Bonus terme, è prorogata la scadenza

La scadenza del bonus terme è stata prorogata con il decreto Sostegni Ter dall’8 gennaio al 31 marzo 2022. Lo spostamento della data riguarda solo l’uso dello sconto e si è reso necessario con l’arrivo della variante Omicron del Covid-19, dato che molte persone che avevano regolarmente richiesto il bonus terme, non sono riuscite ad utilizzarlo nei tempi previsti. A chi... continua a leggere...

C’è il bonus per la revisione auto. Perchè adesso costa di più farla

Dal novembre 2020 la tariffa della revisione di auto, moto e furgoni, ferma dal 2007, è aumentata e così il governo ha pensato ad un bonus da 9,95 euro. La piattaforma informatica per chiederlo è già online e si chiama “Bonus veicoli sicuri”. Il governo ha stanziato 4 milioni di euro all’anno e il bonus viene assegnato fino ad esaurimento... continua a leggere...

quando la notifica delle cartelle di Equitalia è nulla

Si è ormai consolidato l’indirizzo giurisprudenziale secondo cui è nulla la notifica della cartella esattoriale inviata da Pec non ufficiale. Quindi, chi riceve un’email contenente una richiesta di pagamento da parte di Agenzia Entrate o Agenzia Entrate Riscossione da un indirizzo non presente nei registri pubblici (il Reginde, tanto per citarne uno) può far finta... continua a leggere...