Bonus Terme: dal 28 ottobre online la piattaforma per la registrazione degli stabilimenti termali

La lunga stagione dei bonus non si ferma: tra qualche settimana sarà infatti possibile richiedere il “Bonus Terme”, agevolazione destinata a tutti i cittadini maggiorenni residenti in Italia per l’acquisto di servizi termali, senza limiti di ISEE e senza limiti legati al nucleo familiare. Il Bonus Terme consiste in uno sconto sul prezzo d’acquisto di servizi... continua a leggere...

Bonus “Teatro e Spettacoli” e “Tessile e Moda”: le istruzioni per le domande

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato ieri due provvedimenti per definire le nuove procedure per richiedere i crediti d’imposta a favore dei settori del tessile e moda, e delle attività teatrali e spettacoli dal vivo, tra i più colpiti dalla pandemia I destinatari dei bonus saranno individuati ancora una volta attraverso specifici codici ATECO, ma beneficiarne... continua a leggere...

Green Pass ai nastri di partenza: i nuovi obblighi per le aziende

Sempre più vicino il Green-Pass-Day. Dal 15 Ottobre 2021 scatterà l’obbligo del possesso della certificazione verde per tutti i lavoratori pubblici e privati che vorranno accedere nei propri luoghi di lavoro. L’obbligo riguarderà chiunque svolga un’attività lavorativa nel settore privato, inclusi tutti coloro che, a qualsiasi titolo, svolgono la propria attività lavorativa, di formazione o... continua a leggere...

Bonus pubblicità, entro il 31 ottobre le nuove domande

Il Decreto Rilancio ha riaperto i termini per la presentazione della domanda per ottenere il bonus pubblicità, innalzando al 50% la quota di spesa recuperabile, sia per il 2021 che per il 2022, ed eliminando il requisito presupposto dell’incremento minimo dell’1% rispetto all’anno precedente, prima necessario ai fini dell’ottenimento del bonus. Il bonus pubblicità è... continua a leggere...

Bonus sanificazione, dai disinfettanti ai tamponi. Come fare per averlo

Dal 4 ottobre è possibile accedere al tax credit per la sanificazione. Si tratta di una norma introdotta per favorire l’adozione di misure dirette a contenere e contrastare la diffusione del Covid-19 e si spera in una sua proroga per i mesi futuri. Il bonus può essere richiesto fino al prossimo 4 novembre. Quali misure rientrano nel tax... continua a leggere...

Bonus 110%, aggiornata la guida dell’agenzia delle entrate

È disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate il vademecum 110% aggiornato alle ultime novità introdotte dal decreto semplificazioni del 31 maggio, che ha un po’ snellito la pingue documentazione da predisporre per l’ottenimento del bonus, recato chiarimenti in merito alle violazioni che comportano la revoca dei benefici, ed allargato le maglie a favore di chi... continua a leggere...

Assegno unico per i figli, c’è la proroga per la domanda

Arriva la proroga dei termini per fare domanda di assegno unico con retroattività ai mesi precedenti. È quanto confermano fonti di governo, spiegando che la norma compare nell’ambito di un decreto di proroga di termini inserito all’ordine del giorno della riunione. La scadenza per fare domanda dell’assegno con retroattività era fissata al 30 settembre, ma ora la... continua a leggere...

Credito e liquidità per famiglie e imprese: ancora attive le moratorie sui prestiti

Con il DL “Sostegni bis” è ancora aperta la possibilità per il debitore di richiedere la proroga della moratoria sui mutui, se pur limitatamente alla quota capitale, fino alla fine del 2021. Con un comunicato stampa di ieri il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha relazionato sui dati delle misure a sostegno della liquidità adottate... continua a leggere...