Salvini sugli autovelox: “Basta con i dispositivi furbi, ora trasparenza”

“Con la collaborazione del ministero e dell’Anci intendo eseguire un’operazione trasparenza: una ricognizione di tutti i dispositivi di controllo della velocità attualmente in uso. Serve, infatti, accettare che il numero dei dispositivi effettivamente utilizzati rispettino i regimi di approvazione. Tale ricognizione ci consentirà finalmente di approfondire le verifiche amministrative sulla presenza di eventuali dispositivi totalmente non conformi... continua a leggere...

Gli italiani prendono l’aereo ma rinunciano al bagaglio extra: è un salasso

Ogni anno milioni di italiani viaggiano in tutto il mondo. In particolare i viaggi in aereo, oltre a suscitare gioia ed entusiasmo possono creare anche ansia e tensione, soprattutto quando si tratta di gestire i bagagli. Per questo la piattaforma Parkos ha realizzato uno studio attraverso un sondaggio per comprendere come gli italiani organizzano i... continua a leggere...

Codici: “pronti alla class action per tutelare i clienti Eni Plenitude”

Un nuovo caso agita il mercato dell’energia. Dopo la vicenda Enel Energia, per cui Codici ha avviato una class action insieme ad altre associazioni dei consumatori, questa volta a fare notizia è l’istruttoria avviata dall’Antitrust nei confronti di Eni Plenitude per una possibile pratica commerciale scorretta. Nello specifico, come spiegato dalla stessa Autorità, il procedimento... continua a leggere...

La Volkswagen in crisi con le auto, ma fa affari d’oro con la salsiccia

Volkswagen sta attraversando un periodo complicato nel settore automobilistico, macontemporaneamente registra un successo in un’attività meno nota: la produzione di salsicce. Secondo l’agenzia di stampa tedesca Dpa, nel 2024 il marchio ha raggiunto un nuovo record vendendo 8.552.000 unità del suo celebre currywurst, superando di 200.000 pezzi il primato dell’anno precedente. In pratica, il più... continua a leggere...

Rc auto? Una stangata per gli automobilisti: i neopatentati sono i più penalizzati

I dati Ivass confermano ancora una volta la stangata che si è abbattuta negli ultimi anni sulle tasche degli automobilisti italiani, con i prezzi delle polizze che hanno registrato una crescita del +12,6% nel periodo 2021-2024. Lo afferma il Codacons, commentando i dati emersi dell’analisi pubblicata oggi dall’Istituto di vigilanza. Rispetto al prezzo della polizza nel 2021,... continua a leggere...

Bonus pubblicità 2025. Entro il 31 marzo la prenotazione dell’agevolazione

Dovrà essere trasmessa entro la fine di questo mese la domanda per fruire del credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari per il 2025. Il bonus potrà essere richiesto da qualsiasi impresa, dai professionisti, dagli enti commerciali, e dagli enti non commerciali, anche privi di attività commerciale. Gli investimenti ammessi al beneficio riguardano l’acquisto di spazi... continua a leggere...

Titoli di Stato, libretti e buoni postali: esclusione dall’ISEE solo a partire da aprile

Con un comunicato stampa pubblicato lo scorso 5 marzo sul proprio sito istituzionale, l’Inps ha reso noto che i titoli di Stato, i buoni fruttiferi postali ed i libretti di risparmio postale, potranno essere esclusi dal modello ISEE, per un importo massimo di 50.000 euro per nucleo familiare, solo a partire dal mese di aprile.... continua a leggere...