Il nuovo Piano nazionale per la salute mentale 2025-2030, trasmesso dal ministero della Salute alla Conferenza Unificata, propone un modello assistenziale per le aree salute mentale adulti, neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza e dipendenze patologiche basato su 4 livelli assistenziali che prevedono intensità e complessità crescenti.
Il primo livello è quello che viene definito “di consultazione e assistenza primaria” in cui la funzione viene garantita all’interno delle Case di Comunità in stretta collaborazione con i medici di medicina generale e con tutti gli operatori “che garantiranno le attività di individuazione precoce e di primo intervento secondo le modalità organizzative che le Regioni individueranno in attuazione del DM 77/2022”, si legge nel documento. In questo primo livello l’operatività è garantita da una microequipe multiprofessionale in cui siano presenti almeno le figure del medico psichiatra, dello psicologo psicoterapeuta, dell’infermiere e dell’educatore professionale.
Il terzo livello è di assistenza specialistica in ambito ospedaliero o residenziale. A questo livello l’assistenza è garantita dai Servizi psichiatrici di diagnosi e cura (Spdc), dai reparti di Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza (Npia), da unità di offerte ospedaliere dedicate alla disintossicazione da alcol o sostanze, dalle strutture residenziali terapeutiche specifiche per ciascun settore, dai presidi per le dipendenze e di psichiatria penitenziaria nelle case circondariali e negli istituti penali minorili. Infine, il quarto livello è quello delle reti specialistiche definite di Area Vasta, regionali o interregionali, che comprendono servizi sovrazonali per i Disturbi dell’alimentazione e della Nutrizione, le Residenze per la esecuzione delle misure di sicurezza (Rems), i Centri di riferimento sovrazonali per i disturbi neuropsichici dell’età evolutiva, i servizi sanitari e sociosanitari specialistici per le disabilità intellettive e l’autismo. “Questi 4 livelli sono da considerarsi armonici- precisa il documento- tra loro interrelati”.
Le notizie
