Santorso. Voti ai manager, Roberti è al 2° posto. Cappozzo:’ Ha saputo confrontarsi’

Si è classificato al secondo posto in tutta la Regione Veneto, dopo la votazione della giunta di  Palazzo Balbi, ma anche dei sindaci, il cui parere ha inciso sul podio raggiunto dal direttore generale dell’Ulss 7 Pedemontana Giorgio Roberti. Il ‘dg di casa nostra’ si è guadagnato 58,5 punti, afferrando la medaglia d’argento e staccandosi... continua a leggere...

Dal selfie al chirurgo. I filtri bellezza spingono al ‘ritocchino”

La popolarità dei selfie può avere effetti psicologici negativi. I filtri bellezza, usati sempre più spesso, rischiano di scatenare una sorta di fobia dei difetti fisici e la conseguente corsa al ‘ritocchino’ chirurgico. A mettere in guardia sulle conseguenze di app che restituiscono volti perfetti non aderenti alla realtà è un articolo apparso su Jama... continua a leggere...

Dipendenza da sesso. Oms: “Malattia mentale”

Per la prima volta anche il ‘disordine sessuale compulsivo’ entra a far parte delle malattie riconosciute dall’Oms, tra i problemi mentali. La novità è contenuta nell’aggiornamento della International Classification of Diseases (ICD-11), ma ha suscitato lo scetticismo di diversi esperti, secondo cui non ci sono ancora sufficienti evidenze scientifiche a supporto della decisione. Secondo la... continua a leggere...

Vaccini. Pd contro Zaia. “E’ un no vax mascherato, la linea della regione è fallimentare”

Il tema vaccini tiene banco anche in Veneto ed il Governatore Luca Zaia ha annunciato che non presenterà ricorso come hanno annunciato alcune altre Regioni. ‘E’ una questione di coerenza – ha dichiarato Zaia , che lancia una proposta al governo  – Si adotti il modello veneto da Nord a Sud». Le dichiarazioni apparse oggi... continua a leggere...

Carenza di medici, Coletto incontro il ministro Grillo. ‘Ecco come si può risolvere il problema’

“Per affrontare in concreto e in tempi brevi la carenza di medici che si registra un po’ ovunque in Italia è necessario poter inserire nelle strutture sanitarie gli specializzandi dell’ultimo anno e consentire alle Regioni di assumere medici laureati e abilitati, ancorchè non specializzati. Dopo un incontro avuto con il Ministro Giulia Grillo assieme ai... continua a leggere...

Fuga dei medici dal pubblico al privato: ‘Gravissimo danno, interverremo’

Non solo la fuga di cervelli all’estero, l’emergenza su cui bisogna intervenire oggi è lo spostamento dei medici dal pubblico al privato. La qualità del Servizio sanitario nazionale passa anche dai professionisti che ci lavorano, anche di fama internazionale, che fanno dei nostri ospedali poli unici di eccellenza”. Così, in una nota, il senatore del... continua a leggere...