La migliore amica, la mammografia. Intervista all’esperto

La diagnosi precoce del carcinoma mammario è particolarmente importante, poiché rappresenta uno dei tumori più diffusi nella popolazione femminile. È scientificamente provato che, attraverso lo screening mammografico, la possibilità di guarire dal tumore alla mammella è maggiore perché l’analisi radiologica del seno riesce ad individuare noduli anche inferiori alla misura rilevabile alla palpazione. Lo scopo... continua a leggere...

Ulls 4. Salute della donna, visite gratis per la giornata nazionale

In occasione della prima Giornata nazionale della salute della donna il 22 aprile, più di 170 ospedali in Italia apriranno le porte, fino al 28, con visite e consulti clinici gratis. Le strutture saranno facilmente identificabili grazie al «Bollino Rosa», simbolo dell’iniziativa a misura di donna promossa da Onda con il patrocinio di 19 Società... continua a leggere...

Quando mangiare sano sfocia nell’ossessione. Attenti al disturbo alimentare

Una cosa è mangiare sano, che fa benissimo alla salute. Una cosa è esserne ossessionati. Questo può diventare una vera e propria problematica che può sfociare in disturbo chiamato Ortoressia. Secondo il Ministero della Salute, sarebbero oltre 3 milioni gli italiani con disturbi alimentari e di questi circa il 15% soffrirebbe di questo disturbo, con una... continua a leggere...

Speciale giornata dell’autismo. Intervista ad una mamma dell’Alto Vicentino. Video

Il 2 aprile, in occasione della IX Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, il mondo si tinge di blu. Blu come il mare, blu come cielo, blu come il colore scelto dall’Onu per l’autismo, per ricordare che tutti possiamo e dobbiamo contribuire per migliorare la qualità di vita delle persone che soffrono di questa sindrome, delle... continua a leggere...

Sesso sicuro démodé sotto le lenzuola. Solo 1 italiano su 5 usa il preservativo

Sembra che negli ultimi anni il  “no condom no party” non interessi a 4 italiani su 5, praticando sesso senza protezione. Il condom protagonista assoluto di campagne sociali negli anni novanta, è diventato una comparsa sporadica non solo nelle pubblicità progresso ma anche nelle camere da letto degli italiani. Dati che emergono da un flop... continua a leggere...

Piovene. Due serate per parlare di Alzheimer

Il Comune di Piovene Rocchette organizza per i prossimi due giovedì 31 marzo e 7 aprile due appuntamenti sul tema dell’Alzheimer, la malattia neuro degenerativa che colpisce gli anziani. Le serate si svolgeranno alle 20.30 nella Sala conferenze di Piazza degli Alpini, e sono organizzati con la collaborazione dell’Associazione Volontariato Alzheimer di Zanè. I due... continua a leggere...