Sanità. Zaia “Dal 1 ottobre indicazioni precise dei medici di base per le prescrizioni di esami”

Piccola rivoluzione in arrivo nel comparto Sanità della Regione. Da ieri infatti i medici di base hanno l’obbligo di specificare l’indicazione della priorità e del sospetto diagnostico in ogni prescrizione per esami clinici ai pazienti. La decisione è stata presa “di concerto con la categoria dei medici di base”, come puntualizzato da Zaia, nell’ottica di... continua a leggere...

Alto Vicentino dal cuore d’oro: 800 donazioni di sangue in più dell’anno scorso

Dopo un’estate di appelli alla donazione di sangue sono disponibili i dati delle donazioni della Provincia di Vicenza: l’Ulss4 Alto Vicentino, nei primi sette mesi dell’anno da gennaio a fine luglio, ha raccolto circa ottocento donazioni in più dello stesso periodo del 2014. Questo il dato principale emerso nella riunione del Comitato per il buon... continua a leggere...

Ulss 4. Il laboratorio analisi si riorganizza. Missione: ridurre gli errori e aumentare sicurezza

Il numero degli esami di Laboratorio dell’Ospedale Altovicentino, diretto da Antonio Antico, è arrivato a più di tre milioni nel 2015, ed era di due milioni e mezzo tre anni fa. Per adeguare la strumentazione al crescente carico di lavoro, la Direzione ha deciso di estendere il sistema di alta automazione anche alle aree diagnostiche... continua a leggere...

Tutti pazzi per i tatuaggi, soprattutto le donne, ma gli esperti chiedono attenzione

Ben 13 italiani su 100 si fanno tatuare figure o scritte sulla pelle, soprattutto le donne che rappresentano il 13,8%, del campione oggetto di ricerca, seguite dall’11,7% degli uomini. Lo affermano i dati dell’Istituto Superiore di Sanita’ specificando che quasi l’8% del campione esaminato riguarda i minori. E’ sempre piu’ decorata dunque, la pelle degli... continua a leggere...

Cambiano le regole per i farmacisti. Al via nuovo codice

Vendite online o senza ricetta, preparazioni galeniche in parafarmacia, ma anche l’entrata delle società di capitali: sono tanti gli aspetti del lavoro del farmacista modificati negli ultimi anni da norme e decreti, alcuni ancora all’esame del Parlamento. Ecco perché la Federazione ordini farmacisti italiani (Fofi) ha deciso di avviare la revisione del Codice deontologico del... continua a leggere...

Ulss 4. Progetti di educazione alla salute. Pronto un catalogo per le scuole

Con l’inizio del nuovo anno scolastico Ulss 4 propone alle scuole nuovi progetti di educazione alla salute. Il ‘Catalogo dei Progetti educativi nell’Alto Vicentino’, compilato da Flavio Banovich, responsabile del Servizio Educazione alla Salute del Dipartimento di Prevenzione, sarà inviato ad agosto a tutte le scuole e sarà successivamente disponibile in versione web sul sito... continua a leggere...