L’influenza colpisce: picco sotto le feste. Attenzione a baci e abbracci

Sono oltre 300mila, precisamente 314600, gli italiani colpiti dall’influenza di quest’anno, 62200 quelli stimati solo nella settimana dal 23 al 29 novembre, presa in esame dall’ultimo rapporto dell’Istituto Superiore di Sanità. Circa 6500 in più rispetto a quella precedente e quasi 12mila in più rispetto a due settimane prima. L’attività dei virus influenzali è ancora... continua a leggere...

Ulss 4. Fiocchetti rossi nella giornata mondiale per la lotta contro l’Aids

In occasione della Giornata Mondiale 2015 per la Lotta contro l’AIDS il personale del reparto di Malattie Infettive dell’Ulss4 Alto Vicentino consegna nelle sedi aziendali di Santorso, Schio e Thiene, opuscoli informativi e un fiocchetto rosso, confezionato dalle infermiere del reparto, che, fin dai primi anni novanta, è il simbolo internazionale della lotta contro l’AIDS.... continua a leggere...

Santorso. Benessere alimentare e psicologico. Al via due incontri all’Oasi Rossi

Mercoledì 18 e martedì 24 novembre alle 20.30, nella Sala Polivalente dell’Oasi Rossi di Santorso, la Cooperativa Sociale Nuovi Orizzonti in collaborazione con Bio Farmacia Più di Giavenale, organizzano due serate dal tema ‘Approfondimenti di ben-essere’. Dopo il boom di visitatori estivi, che hanno affollato l’Oasi Rossi, questa volta la location diventa teatro per un... continua a leggere...

Al via campagna vaccinale antinfluenzale. Regione: ‘Non fatevi condizionare dalle bufale del web’

E’ partita in tutto il Veneto, con la distribuzione di circa 800 mila dosi, la campagna vaccinale antinfluenzale per la stagione 2015-2016. “Dopo il brusco calo delle vaccinazioni l’anno scorso, che ha causato il record di decessi determinati da complicanze del virus degli ultimi 10 anni (40) e di casi gravi (con 186 ricoveri in... continua a leggere...

Ulss 4. Una giornata con il pediatra. Quando rivolgersi all’esperto dei bambini

Con il 14 novembre a Thiene, nei locali a piano terra a sinistra dell’entrata principale del Centro Sanitario Polifunzionale “Boldrini”, negli ambulatori attigui alla Medicina di Gruppo Integrata, attivata nei giorni scorsi, due pediatri di  Libera Scelta accoglieranno i loro piccoli pazienti dalle 8 alle 10, e così per tutti i sabati non festivi. Ogni... continua a leggere...

La Commissione Europea ha scelto ancora il Centro Pet Therapy dell’Ulss 4

Per la seconda volta la Commissione Europea ha scelto il Centro Pet Therapy dell’Ulss 4 Alto Vicentino per portare in Europa le buone pratiche riguardanti la Pet Therapy, oggi più correttamente definita Interventi Assistiti con gli Animali (IAA). Questa equipe, tramite un nuovo progetto europeo, condividerà la sua esperienza e il suo modello formativo con... continua a leggere...

Ulss 4. I Sindacati minacciano agitazioni: “Carenza di personale e salute a rischio”

Personale ridotto costretto a fare straordinari e salute dei cittadini a rischio. La denuncia arriva dalle Rappresentanze Sindacali Unite e punta il mirino sull’Ulss 4 Alto Vicentino minacciando stati di agitazione. Ancora una volta le RSU esprimono preoccupazione e denunciano una situazione di grave carenza di personale come infermieri, operatori socio-sanitari, ostetriche e tecnici.

Carni cancerogene: La Regione Veneto: ‘No allarmismi, la nostra è buona’

“La Regione Veneto ha investito, e sta continuando a farlo, su una comunicazione corretta, per informare direttamente i consumatori veneti (e non), su quello che acquistano e mangiano: la carne allevata, macellata e confezionata in Veneto non è pericolosa, anzi offre qualità garantita e certificata”. E’ la risposta dell’assessore regionale all’agricoltura Giuseppe Pan al report... continua a leggere...