Frutta e verdura gratis nelle scuole per combattere l’obesità infantile

L’Italia riceverà un contributo europeo di 26,9 milioni di euro per la distribuzione di frutta e verdura gratis nelle scuole nell’anno scolastico 2015-2016. Lo rende noto la Commissione europea.  Per l’Italia – seconda beneficiaria nell’Ue dopo la Germania – si tratta di una quota importante rispetto al contributo globale europeo di 150 milioni di euro, concordato... continua a leggere...

Giornata mondiale del rene: all’Ospedale Alto Vicentino consulti e misurazioni‏

In occasione della Giornata Mondiale del Rene, l’Ulss 4 Alto Vicentino ha predisposto  al primo piano dell’Ospedale Alto Vicentino quattro postazioni per il controllo gratuito della pressione sanguigna eseguito dal personale infermieristico del Reparto di Nefrologia coadiuvato da due Infermiere pensionate che hanno prestato servizio pluri decennale nel Servizio Dialisi. Era presente anche un Medico... continua a leggere...

Santorso. Ulss 4. Nuovo corso di formazione per i Medici di Famiglia

Mercoledì 4 marzo si terrà la terza giornata del corso di formazione per i Medici di Famiglia dell’Ulss 4 Alto Vicentino sugli screening oncologici, coordinata da Flavio Banovich, responsabile del Centro Screening del Dipartimento di Prevenzione dell’Ulss 4, cui parteciperà Manuel Zorzi del Registro Tumori della Regione del Veneto. I Medici potranno così porre ai... continua a leggere...

Telefoni e cancro. Se parli più di mezz’ora al giorno aumenta il rischio

La ricerca è stata condotta dall’università di Bordeaux ed è stata pubblicata sulla rivista scientifica Occupational and Environmental Medicine. Sono stati studiati 253 casi di tumore al sistema nervoso e 194 casi di cancro alle meningi.I campioni sono stati poi messi a confronto con lo stato di salute di persone sane. Gli scienziati hanno evidenziato... continua a leggere...

Thiene. Assistenza ai cittadini: modelli delle cure primarie a confronto nel dialogo tra Alto Vicentino e Ferrara

“Dai gruppi integrati dei Medici di famiglia alle Case della Salute” è il tema del confronto aperto al pubblico su un tema di grande rilevanza per il futuro dell’assistenza ai cittadini, che si terrà il 27 febbraio 2015, dalle 9.30 alle 13, nella sala riunioni del Centro Sanitario Polifunzionale (ex Ospedale di Thiene). Si parlerà... continua a leggere...

Due terzi dei fumatori rischiano di morire prematuramente

Un nuovo severo ammonimento sui danni delle sigarette viene da uno studio australiano, secondo cui due terzi dei fumatori abituali saranno uccisi dal vizio se non riescono a smettere in tempo. Secondo la ricerca dell’Australian National University, pubblicata sulla rivista BMC Medicine, fumare appena 10 sigarette al giorno raddoppia il rischio di morte prematura. E... continua a leggere...