Thiene. Il significato delle malattie esantematiche nella medicina antroposofica. Vaccinazioni utili o pericolose?

In Italia nove donne su dieci non sanno come vaccinare il proprio bambino. Esiste una profilassi raccomandata ed una obbligatoria, ma sono grandi i dibattiti sui pro e contro dei vaccini. Proprio per questo, vaccinare informati diventa una scelta molto responsabile, perché al di là dei pro e dei contro, occorre soprattutto far sì che... continua a leggere...

Festività nemiche del sonno

Le feste di fine anno sono nemiche del sonno e, quindi, della salute. A lanciare un monito per gli ”attacchi” al sonno ristoratore che si realizzano tra gli eccessi del cenone, del pranzo e del veglione e’ Francesco Peverini, direttore scientifico della Fondazione per la Ricerca e la Cura dei Disturbi del Sonno, di Roma.

Schio. Suono e movimento.Infarto: prevenzione, cura, riabilitazione

Terzo incontro di divulgazione medico-scientifica organizzato dall’associazione SUMOV – Suono e Movimento –  a Palazzo Toaldi Capra di Schio.  Sergio Cannas, dirigente medico I° livello nel reparto di Cardiologia dell’azienda ospedale di Santorso, ospite della serata, ha trattato il delicato e importante tema dell’infarto: come si previene, quali sono le categorie più a rischio, come... continua a leggere...

Vaccini. I dettagli della campagna dell’Ulss4

Lunedì 12 novembre, prenderà il via ufficialmente la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2012-2013 organizzata dell’Ulss4. L’influenza è una delle malattie di maggior impatto nella nostra società, sia perché l’epidemia si manifesta in breve tempo interessando un elevato numero di persone, sia per le complicanze che possono insorgere in alcuni gruppi di popolazione, quali le persone... continua a leggere...

Schio. “Suono & Movimento”: martedì si parla di influenza e vaccini

Dopo l’interesse suscitato in primavera, è tornato con nuovi appuntamenti il progetto “Suono & Movimento – informarsi sulla salute”. Ideata da due giovani professionisti scledensi del settore medico-sanitario, Stefano Dalfovo e Nicola Faccin, l’iniziativa si ripresenta con nuove serate di approfondimento su diversi temi legati alla salute con un approccio originale e una didattica innovativa e coinvolgente.

Schio. Al Toaldi Capra, Suono e Movimento affronta il tema dell’alimentazione e prestazione sportiva

Ripartono a Palazzo Toaldi Capra di Schio le serate di incontri di divulgazione medico-scientifica promossi da Sumov – Suono e Movimento –  associazione nata nel 2011 dall’idea di due giovani professionisti nel settore medico sanitario e riabilitativo ( Stefano Dalfovo, audioprotesista e  Nicola Faccin, fisioterapista), con l’obiettivo di avvicinare il medico o il professionista sanitario... continua a leggere...

Ipertensione per 15 mln italiani,efficaci controlli solo per 30%

Come incrementare il numero di pazienti che tengono la pressione sotto controllo? Se n’e’ parlato ad un simposio dedicato alle evidenze cliniche di una nuova classe di farmaci, gli inibitori diretti della renina. L’incontro, tenuto da Massimo Volpe, Presidente SIIA (Societa’ Italiana dell’Ipertensione Arteriosa), Direttore della Cattedra di Cardiologia della II Facolta’ di Medicina dell’Universita’... continua a leggere...

Fumo: la sigaretta nuoce gravemente al sonno

La sigaretta nuoce gravemente al sonno. A dimostrarlo e’ stato uno studio condotto da un gruppo di ricercatori tedeschi. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista Addiction Biology. Lo studio ha preso in considerazione un campione di 1.071 fumatori e 1.243 non fumatori, analizzandone le abitudini.