Spesa sanitaria pubblica pro-capite: l’Italia è 16sima in Europa, ultima tra i paesi del G7

La Fondazione Gimbe ha presentato nella Sala Capitolare del Senato della Repubblica il 5° Rapporto sul Servizio sanitario nazionale (Ssn). ‘All’alba della nuova Legislatura- ha esordito il presidente Nino Cartabellotta- la Fondazione Gimbe ribadisce con fermezza l’urgente necessità di rimettere la sanità al centro dall’agenda politica, perché il diritto costituzionale alla tutela della salute non... continua a leggere...

Aborto in Italia, quello che le donne devono affrontare in Italia

Una donna che decide di abortire in Italia può percorrere due strade: andare al consultorio familiare, oppure dal suo medico personale. In entrambi i casi dovrà sostenere un colloquio prima di ricevere il documento/certificato necessario per accedere alla procedura di interruzione volontaria di gravidanza (Ivg). IL PRIMO COLLOQUIO Il primo step, quindi, è il colloquio,... continua a leggere...

Covid, Bassetti: “Basta obblighi e restrizioni. Per il Ministero della Salute meglio un tecnico “

di Federica Bosco a cura di Sanità Informazione Basta obblighi e restrizioni, per Matteo Bassetti, virologo ligure, direttore della clinica di infettivologia all’Ospedale San Martino di Genova e docente universitario, è tempo di accompagnare gli italiani verso una stagione invernale che sarà impegnativa per la presenza di un virus contagioso, ma pericoloso in misura inversamente proporzionale alla... continua a leggere...

Covid e influenza più forte: la tempesta perfetta per sistema sanitario e medici

“I contagi da Covid sono in aumento e al contempo si verificano i primi casi di influenza, con un virus probabilmente molto aggressivo. Diventa fondamentale la protezione offerta dai vaccini, soprattutto per la popolazione anziana, maggiormente esposta agli effetti più gravi delle infezioni”. Questo uno dei principali messaggi del 36esimo Congresso Nazionale della Società Italiana... continua a leggere...

Marco Bellavia bullizzato al Grande Fratello. Lo psicologo: ” Stereotipi e i pregiudizi per chi mostra le proprie fragilità”

“Marco Bellavia rappresenta la parte più sana di questa società, dimostra che le fragilità e le insicurezze fanno parte dell’essere umano”; “Marco è stato insultato, umiliato, denigrato ed emarginato, non c’è modo di trovare attenuanti, scuse o giustificazioni!”. Sono quasi tutti dello stesso tenore i tweet che, da tre giorni a questa parte, riempiono i social... continua a leggere...

Il segreto dei super-anziani: hanno neuroni più grandi della normalità

Neuroni in salute e più grandi del normale nell’area del cervello che controlla la memoria: è questo il segreto dei cosiddetti ‘super-anziani‘, quelli che non soffrono di Alzheimer e mantengono una memoria d’acciaio anche dopo gli 80 anni. La scoperta è pubblicata su The Journal of Neuroscience dalla Northwestern University negli Stati Uniti. “Per capire come mai alcune persone non sviluppano l’Alzheimer,... continua a leggere...

Sanità, privato cresce tra accorpamenti e gruppi internazionali

La sanità privata, con le sue molte facce – che comprendono anche le strutture accreditate e classificate, integrate pienamente nel servizio pubblico – cresce nel nostro Paese. Uno sviluppo caratterizzato da aggregazioni delle piccole realtà imprenditoriali, non più adatte a reggere la sfida imprenditoriale e l’avanzata dei gruppi internazionali, in particolare francesi, che puntano all’acquisizione... continua a leggere...