Covid, la Rete Siaarti conferma aumento dei positivi in terapia intensiva: la tipologia

La rilevazione effettuata dalla Rete Siaarti con l’Istituto Superiore di Sanità sulle terapie intensive degli ospedali italiani al 13 luglio indica un progressivo incremento nel numero dei pazienti ricoverati e positivi per l’infezione da SARS-CoV-2. I 155 centri che hanno comunicato i propri dati riportano alla data della rilevazione 1.252 pazienti ricoverati in terapia intensiva,... continua a leggere...

Pesce crudo e rischio Anisakis

di Alfonso Piscopo Mangiare il pesce crudo è una moda alimentare dei nostri tempi. Inventate dai cinesi le preparazioni a base di sushi e surimi e adesso anche la tartare sono richiesti anche nei locali italiani. Attenzione però a questi preparati, la normativa vigente in materia ( Reg. CE 853/04), prevede misure sanitarie da adottare... continua a leggere...

“La quarantena a casa per gli asintomatici non ha senso”

“La quarantena a casa per gli asintomatici non ha più senso. Troviamo presto una soluzione o sarà troppo tardi”. È l’appello del direttore della clinica di Malattie infettive dell’ospedale San Martino di Genova, Matteo Bassetti. “Ciò che avevo preannunciato alcune settimane fa si sta prontamente realizzando – sostiene l’infettivologo – sono troppi i positivi che devono stare... continua a leggere...

Il Veneto forma i tutor per chi studia da medico di medicina generale

Con una delibera approvata su proposta dell’Assessore alla Sanità, Manuela Lanzarin, la Giunta regionale del Veneto ha avviato la selezione rivolta a formare 50 nuovi medici “tutor” da inserire nel percorso dei partecipanti alla Scuola di formazione specifica in Medicina Generale. “E’ un passaggio importante nel cammino per la formazione e il reperimento di nuovi... continua a leggere...

Contagi Covid 100 volte più di un anno fa: “possibile la quarta dose agli over60”

Sono soprattutto anziani, che avvertono dolori alle ossa, sintomi influenzali e si recano al pronto soccorso. Scoprono così di avere il Covid. Il Covid continua a dilagare. I dati dicono che il numero dei contagi è cento volte superiore rispetto alla stessa settimana di luglio dello scorso anno. Una statistica che si riflette anche sul fronte... continua a leggere...

Pregliasco: “La mascherina va utilizzata come gli occhiali da sole”

Fabrizio Pregliasco, virologo dell’Università Statale e direttore sanitario dell’Ospedale Galeazzi di Milano, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “Fino a qui tutto bene” condotta dal direttore Gianluca Fabi ed Emanuela Valente. “LE MASCHERINE VANNO INDOSSATE QUANDO SERVONO” Sulle mascherine obbligatorie nel lavoro. “Siamo in una fase di transizione tra l’andamento pandemico e quello endemico, con... continua a leggere...