‘Il 118 è stato dequalificato, serve riforma per le necessarie professionalità’

“Federconsumatori e Società Italiana Sistema 118 ribadiscono il pieno sostegno al disegno di legge 1715 del 2020 presentato dalla Senatrice Castellone per la riforma del sistema 118”. In questa vicenda, spiegano nella nota congiunta, “così delicata e importante la preoccupazione di tutti dovrebbe essere la progressiva trasformazione delle ambulanze in semplici vettori di trasporto, privi... continua a leggere...

Quando fare la mammografia

L’efficacia delle campagne di screening per il tumore alla mammella, infatti, ha rappresentato un successo nella diagnosi precoce, accesso a cure innovative in caso di diagnosi di cancro e quindi sopravvivenza. Per molte donne però la pandemia da COVID-19 ha complicato l’accesso alle strutture sanitarie per effettuare gli esami di screening. Come evidenzia uno studio di revisione pubblicato sulla... continua a leggere...

‘Bisogna recuperare il rapporto tra medico e paziente’

“L’emergenza sanitaria ha imposto di reimpostare e recuperare la comunicazione tra medico e paziente. Basti pensare ai numerosi ostacoli, come mascherine e schermi, che oggi ci sono. Il paziente spesso ha difficoltà ad esprimersi adeguatamente attraverso la mascherina e di comprendere i nostri gesti e le nostre parole, perché viene a mancare la lettura labiale. Tutto... continua a leggere...

I monoclonali salvano la vita, abbiamo i frigoriferi pieni, ma non li usiamo

Perché in Italia si usano così poco gli anticorpi monoclonali? Pare che i frigoriferi degli ospedali siano pieni, ma che non vengano usati. Se fossero stati utilizzati più estensivamente da tutti, avremmo evitato migliaia di morti in tutta Italia”. Lo scrive su Facebook il direttore della clinica di Malattie infettive dell’ospedale San Martino di Genova,... continua a leggere...

Rafforzando le strutture sul territorio si evitano corse inutili al Pronto Soccorso e ricoveri inopportuni

La Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS) nasce con un grande obbiettivo: stare vicino alla società civile e produrre documenti in aiuto di professionisti e genitori. “Nel nostro lavoro guardiamo a cosa serve realmente alle famiglie e ai bambini, ci immedesimiamo nella loro condizione e affrontiamo con loro tutte le principali difficoltà. Al... continua a leggere...

Disturbi dell’umore, aggressività e ansia: il Covid ha colpito la salute mentale

La fotografia scattata da Società Italiana di Psicologia  conferma che l’emergenza Covid ha colpito profondamente la salute mentale degli italiani. Le visite psichiatriche programmate, sia a domicilio sia nello studio, stanno continuando solo per alcuni casi, sostituite da incontri su appuntamento e a distanza, tutte le altre attività hanno avuto una significativa diminuzione, come i... continua a leggere...

Ulss7. A Bassano Zaia inaugura la ‘sala ibrida’: è unica in tutto il Veneto

Una sala “ibrida”, che combina le caratteristiche tipiche di una sala operatoria (in termini di dotazioni e sistemi di sicurezza) con quelle di una sala angiografica, nella quale diventa così possibile combinare le due metodiche secondo gli standard più avanzati di intervento. È questa la nuova dotazione all’avanguardia dell’ospedale San Bassiano, inaugurata dal Presidente della... continua a leggere...

Tumori in età pediatrica: 2200 diagnosi ogni anno

Portare un messaggio di speranza a tutti i bambini che lottano contro il tumore. Per questo a Roma, in occasione del Settembre d’oro, mese dedicato all’oncologia pediatrica, oggi, domenica 26 settembre.  il Colosseo si illuminerà di luce dorata, dalle 21 alle 24, insieme ad altri importanti monumenti del mondo. L’iniziativa è promossa dall’Associazione ‘Peter Pan’... continua a leggere...