Arriva lo psicologo di base: l’importante novità nel nuovo Piano nazionale per la salute mentale
Il nuovo Piano nazionale per la salute mentale 2025-2030, trasmesso dal ministero della Salute alla Conferenza Unificata, propone un modello assistenziale per le aree salute mentale adulti, neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza e dipendenze patologiche basato su 4 livelli assistenziali che prevedono intensità e complessità crescenti. Il primo livello è quello che viene definito “di consultazione e assistenza primaria” in cui la funzione... continua a leggere...














