Anoressia over 50: la malattia silenziosa che colpisce le donne adulte

Non è solo un problema di ragazze. Dietro l’immagine, ormai iconica, dell’adolescente alle prese con il conteggio ossessivo delle calorie, c’è un esercito silenzioso di donne mature che da anni combatte una battaglia invisibile contro i disturbi alimentari. E che solo oggi comincia ad emergere davvero, reclamando ascolto, diagnosi e cure pensate anche per chi... continua a leggere...

Notizie dal Veneto. Cardiologia: impiantati i primi mini-monitor cardiaci sottocutanei

Ha le dimensioni di una chiavetta Usb, ma il suo potenziale può fare la differenza tra la vita e la morte. All’Ospedale di Treviso è stato compiuto un importante passo avanti nella diagnosi e nel monitoraggio delle aritmie cardiache: sono stati impiantati i primi tre monitor cardiaci sottocutanei a pazienti cardiopatici. L’innovazione è frutto della... continua a leggere...

Malattia oculare tiroidea: patologia ancora troppo poco conosciuta

La malattia oculare tiroidea  è una patologia complessa, autoimmune, che colpisce in modo prevalente le donne e può manifestarsi in concomitanza o indipendentemente da disfunzioni tiroidee. Con l’obiettivo di fare il punto su ricerca, innovazione scientifica, organizzazione dei centri di cura territoriali, diagnosi precoce e presa in carico del paziente a livello regionale, Motore Sanità ha organizzato, con il... continua a leggere...

Covid. In Italia il primo caso della nuova variante Nimbus

Adnkronos- Registrato a Genova il primo caso in Italia della nuova variante Covid Nimbus (NB.1.8.1). La nuova mutazione del virus Sars-Cov-2, rilevata all’ospedale policlinico San Martino in un paziente ‘fragile’ 69enne con una malattia oncoematologica, “non sorprende. Era atteso. I microorganismi circolano rapidamente in questo villaggio globale che è il nostro pianeta. E ormai questa variante... continua a leggere...

Ansia e reflusso gastroesofageo: il legame

a cura di Hummanitas Esiste un forte legame bidirezionale tra la mente e l’apparato gastrointestinale: l’intestino è spesso definito il “secondo cervello” a causa della sua complessità e della sua connessione diretta con il sistema nervoso centrale. Condizioni di stress intenso, nonché disturbi come ansia e depressione, possono influenzare negativamente il funzionamento del sistema digerente.... continua a leggere...

“Il 4,7% italiani ha smesso di fumare grazie alla sigaretta elettronica”

“La sigaretta elettronica si conferma un valido strumento per smettere di fumare e limitare i danni da fumo”. È quanto emerge, in sintesi, da una nuova ricerca condotta da Euromedia Research, con il supporto di ANAFE Confindustria, presentata oggi a Roma da Alessandra Paola Ghisleri nel corso di un evento a Palazzo Wedekind. “Il 92,2% di chi utilizza... continua a leggere...

Cancro al seno: in Veneto biopsia liquida utile per 350 pazienti l’anno

In Veneto ogni anno 350 donne colpite da carcinoma mammario metastatico potrebbero essere sottoposte a biopsia liquida. Attraverso questo test, semplice e poco invasivo, i medici specialisti possono stabilire se alcune terapie sono o meno efficaci. Il laboratorio dello dell’Istituto oncologico Veneto (Iov) è già attivo come centro hub per svolgere le biopsie liquide. È però necessario identificare almeno... continua a leggere...