Italpress. Sanità. “No a trattamenti di medicina estetica nelle farmacie”

“E’ stato segnalato che in diverse farmacie si esercitino contemporaneamente attività di estetica e medicina estetica, per di più nei medesimi locali”. Lo rende noto l’Unione Nazionale Ambulatori, Poliambulatori, Enti ed Ospedalità Privata (UAP), che rappresenta oltre 27.000 strutture sanitarie private, esprimendo “la massima preoccupazione per questa tendenza che viola apertamente la normativa vigente in materia sanitaria e professionale” “L’attività di estetica... continua a leggere...

Cos’è la felicità?Consigli pratici per gestire l’ansia, respirare meglio e imparare a meditare

Felicità e benessere mentale da raggiungere, stati d’ansia da gestire, tra preziosi suggerimenti per la quotidianità, vere e proprie strategie così da stare meglio con sé stessi, il respiro come scienza e l’avvio alla meditazione. La prima edizione di HealthAbility Experience (BolognaFiere 12-13 aprile) pone l’accento su ogni aspetto del benessere della persona, con grande... continua a leggere...

Perchè si verificano le allergie di primavera

Le reazioni allergiche sono provocate da una reazione abnorme del sistema immunitario che riconosce come “pericolose” sostanze che normalmente non risulterebbero dannose per l’organismo definite come allergeni. La reazione allergica può svilupparsi dopo aver inalato, toccato o assunto un cibo, un farmaco e più in generale una sostanza, ma anche attraverso le punture degli insetti.... continua a leggere...

Campagna prevenzione bronchiolite, il Veneto ‘incassa’ e rilancia

La campagna di immunizzazione contro il virus respiratorio sinciziale, causa di infezioni particolarmente gravi nei bambini molto piccoli (come bronchiolite e polmonite) in Veneto ha ridotto i ricoveri dai 1.003 della stagione 2023-2024 a 260 (-74%) quest’anno, le giornate di degenza del 78% rispetto alla media del triennio 2021-2024 e l’occupazione delle terapie intensive neonatali... continua a leggere...

E’ la Giornata Mondiale delle Vaccinazioni, l’Ulss7:” un pilastro della salute pubblica globale”

Oggi, 24 aprile, si celebra la Giornata Mondiale delle Vaccinazioni, un’occasione fondamentale per riflettere sull’importanza dei vaccini come strumenti imprescindibili nella lotta contro le malattie infettive. I vaccini rappresentano uno dei più grandi successi della medicina moderna: sono sicuri, efficaci e salvano milioni di vite ogni anno.  Un trionfo della scienza medica L’impatto delle vaccinazioni... continua a leggere...

“L’autismo si può prevenire”. E’ bufera su dichiarazione che “fa guardare la ricerca nel posto sbagliato”

Robert F. Kennedy Jr., il Segretario della Salute e dei Servizi Umani degli Stati Uniti, dice che la genetica è sopravvalutata. E che l’autismo si può prevenire. Basta evitare muffe e additivi alimentari. Kennedy ha commentato l’ultimo report del CDC: secondo i dati, un bambino su 31 di otto anni è oggi diagnosticato con autismo. Ma per... continua a leggere...

In Italia sette giovani su dieci fanno uso di alcol

“Ritengo questo convegno estremamente importante, proprio perché l’Ordine dei Medici di Roma è impegnato in prima linea nella prevenzione, oggi il solo modo per rendere sostenibile il Servizio sanitario nazionale. Se riusciamo a prevenire stili di vita, modalità di comportamento, in particolar modo dei più giovani, in futuro sicuramente avremo una minore spesa sanitaria legata... continua a leggere...