C’è ok all’uso del vaccino Moderna nei giovani da 12 anni in su

“Il Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell’Agenzia europea per i medicinali Ema ha adottato un parere positivo che raccomanda l’autorizzazione all’immissione in commercio del vaccino Covid-19 di Moderna (Spikevax) per includerne l’uso negli adolescenti dai 12 anni in su. Spikevax è il nome commerciale autorizzato dall’Agenzia Europea del Farmaco (Ema) per il... continua a leggere...

Il 71% dei ricoveri e il 69% dei morti over 80 dell’ultimo mese non erano vaccinati

La grande maggioranza dei ricoverati over 80 negli ultimi giorni, e anche dei deceduti, riguarda persone non vaccinate. Lo rende noto l’Istituto Superiore di Sanità nel suo report esteso settimanale. Al 3 luglio, nella fascia d’età 80+ anni, si legge nel rapporto, l’85% della popolazione risulta essere vaccinata con ciclo completo. Negli ultimi 30 giorni,... continua a leggere...

“Vaccini estremamente efficaci contro la variante Delta”

“I vaccini attualmente disponibili (specie quelli a mRNA) sono estremamente efficaci contro la variante delta, che purtroppo è contagiosissima. La loro efficacia fa prevedere che un utilizzo molto esteso potrebbe fare abortire eventuali nuove ondate epidemiche. Però bisogna vaccinarsi. Tutti”. Lo scrive il virologo Roberto Burioni, docente all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, sulla rivista scientifica ‘Medical... continua a leggere...

Mancano Ortopedici: ‘Bersagliati dalle denunce’

In tutta Italia ci sono pochi ortopedici, così come pochi ostetrici, due categorie professionali sanitarie “letteralmente bersagliate dalle denunce medico-legali, delle quali sono esperti alcuni studi che prendono in carico gratuitamente ‘ i sinistri’, come li definiscono loro, e attaccano gli ortopedici. Nella maggior parte dei casi, per fortuna, la vicenda giudiziaria si risolve con... continua a leggere...

“Variante delta 7-8 volte più contagiosa, non è finita”

Il Covid nel giro di un anno ha cambiato pelle. A certificarlo Walter Ricciardi, consulente del ministro della Salute, ex presidente dell’Istituto superiore di Sanità e direttore scientifico dell’Ics Maugeri di Pavia, intervistato dalla ‘Dire’ a margine di un convegno. Il nuovo virus “è diventato contagiosissimo”, afferma. Addirittura, “rispetto alla variante originale di Wuhan è estremamente... continua a leggere...

Lo studio di Vo’ Euganeo, anticorpi Covid durano 9 mesi anche per asintomatici

Gli anticorpi anti SarsCoV2 durano 9 mesi, sia nei sintomatici che negli asintomatici: è quello che emerge dai dati pubblicati su Nature Communication dei dati relativi all’indagine di Vo’ Euganeo condotta dal gruppo di Andrea Crisanti dell’Università di Padova in collaborazione con l’Imperial College di Londra. Secondo i nuovi dati ottenuti analizzando i livelli anticorpali... continua a leggere...

“Ludopatia dipendenza pericolosa, firmato decreto per prevenzione”

“La ludopatia è una dipendenza pericolosa che colpisce anche i più giovani. Il primo passo è riconoscerla ma poi è necessario intervenire. Per questo ho firmato oggi un decreto per l’adozione di un regolamento nazionale per la prevenzione, la cura e la riabilitazione delle persone affette dal gioco d’azzardo patologico“. Lo fa sapere il ministro della... continua a leggere...

Il paradosso della pandemia: i medici hanno guadagnato fino al 25% in meno. Per loro aumento spese per assicurazioni

Qual è stato l’impatto della pandemia sul reddito e sul lavoro dei medici italiani? Una risposta la dà Univadis Medscape Italia (portale di informazione per i professionisti della salute) che ha indagato sulla loro situazione economica. Dal sondaggio emerge che per quasi la metà del campione il 2020 è stato un anno difficile, e non solo perché i... continua a leggere...