“Variante delta 7-8 volte più contagiosa, non è finita”

Il Covid nel giro di un anno ha cambiato pelle. A certificarlo Walter Ricciardi, consulente del ministro della Salute, ex presidente dell’Istituto superiore di Sanità e direttore scientifico dell’Ics Maugeri di Pavia, intervistato dalla ‘Dire’ a margine di un convegno. Il nuovo virus “è diventato contagiosissimo”, afferma. Addirittura, “rispetto alla variante originale di Wuhan è estremamente... continua a leggere...

Lo studio di Vo’ Euganeo, anticorpi Covid durano 9 mesi anche per asintomatici

Gli anticorpi anti SarsCoV2 durano 9 mesi, sia nei sintomatici che negli asintomatici: è quello che emerge dai dati pubblicati su Nature Communication dei dati relativi all’indagine di Vo’ Euganeo condotta dal gruppo di Andrea Crisanti dell’Università di Padova in collaborazione con l’Imperial College di Londra. Secondo i nuovi dati ottenuti analizzando i livelli anticorpali... continua a leggere...

“Ludopatia dipendenza pericolosa, firmato decreto per prevenzione”

“La ludopatia è una dipendenza pericolosa che colpisce anche i più giovani. Il primo passo è riconoscerla ma poi è necessario intervenire. Per questo ho firmato oggi un decreto per l’adozione di un regolamento nazionale per la prevenzione, la cura e la riabilitazione delle persone affette dal gioco d’azzardo patologico“. Lo fa sapere il ministro della... continua a leggere...

Il paradosso della pandemia: i medici hanno guadagnato fino al 25% in meno. Per loro aumento spese per assicurazioni

Qual è stato l’impatto della pandemia sul reddito e sul lavoro dei medici italiani? Una risposta la dà Univadis Medscape Italia (portale di informazione per i professionisti della salute) che ha indagato sulla loro situazione economica. Dal sondaggio emerge che per quasi la metà del campione il 2020 è stato un anno difficile, e non solo perché i... continua a leggere...

La solitudine, la stanchezza e l’ansia di chi si prende cura: ‘Aiutiamo i caregiver’

Sensazione crescente di stanchezza e di esaurimento emotivo, ansia e depressione, disturbi del sonno e gastro-intestinali, un generale peggioramento della qualità di vita: queste sono solo alcune delle problematiche alle quali può andare incontro chi si prende cura a lungo termine di persone disabili e affette da patologie croniche o degenerative, come l’ictus cerebrale, che... continua a leggere...

Smartphone e dolori alle mani

(fonte Hummanitas Salute) Secondo uno studio condotto da Pew Research Center e aggiornato al 2019, solo in Italia il 71% della popolazione possiede uno smartphone. Anche se in altri Paesi i numeri salgono ancor più vertiginosamente (pensiamo all’80% in Australia o al 95% in Corea del Sud), il nostro è un dato da tenere in... continua a leggere...

Crisanti: ‘Con variante Delta i vaccini non basteranno’

Andrea Crisanti, direttore del dipartimento di Microbiologia dell’Università di Padova, è intervenuto ai microfoni della trasmissione ‘L’Italia s’è desta’, condotta dal direttore Gianluca Fabi, Matteo Torrioli e Daniel Moretti su Radio Cusano Campus. Sulla situazione covid. “Non capisco chi dice che adesso bisogna guardare solo i dati di ricoveri e decessi, è come guardare solo i fotogrammi... continua a leggere...

Covid: ‘ I casi aumenteranno con mobilità giovani adulti’

Negli ultimi giorni, i dati della sorveglianza epidemiologica COVID-19 suggeriscono una possibile inversione di tendenza rispetto all’andamento in costante decremento registrato dalla fine di aprile in poi in tutta Italia. I dati elaborati per il periodo 1° giugno – 7 luglio dal gruppo di lavoro dell’Associazione Italiana di Epidemiologia che ha sviluppato il sistema MADE... continua a leggere...