Il Covid sta danneggiando la salute dei nostri giovani, sono più irritabili

Disturbi d’ansia, sonno, irritabilitá, regressione: sono gli effetti psicologici causati dalla pandemia da Covid sulla salute mentale di bambini e adolescenti. Attualmente il 99% di loro nel mondo sta infatti sperimentando varie forme di limitazione della propria autonomia di movimento, compresa la sospensione della frequenza scolastica. E il 60% vive in Paesi con lockdown parziale... continua a leggere...

E’ tempo di riapertura, ma le relazioni non torneranno come prima

Nonostante il graduale ritorno alla libertà, con la fine della pandemia, “non dobbiamo pensare che le cose torneranno come prima”. In questi lunghi mesi di restrizioni, “c’è stata una selezione naturale in favore di quelle più profonde, autentiche e sincere. Sicuramente il desiderio è di riconquistare gli spazi delle persone a noi più vicine. Ma... continua a leggere...

In aumento i casi di autolesionismo e tentativi di suicidio. L’esperta: ‘Collaborate con i vostri ragazzi’

“Con la seconda ondata pandemica stiamo osservando un’enorme richiesta di aiuto da parte dei ragazzi, ma è una tendenza che registravamo già da 10 anni a questa parte. Tra il 2011 e il 2018, infatti, la richieste di consulenze neuropsichiatriche al dipartimento di emergenza e accettazione (Dea) dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù (Opbg) sono aumentate di... continua a leggere...

Rapporto sui costi della legge sull’aborto: ‘perchè a carico del contribuente?’

Intorno ai 5 miliardi di euro. Dopo 42 anni e quasi 6 milioni di bambini abortiti in Italia, il gruppo di lavoro composto da economisti, medici e giuristi, con il patrocinio della Sibce (Società Italiana per la Bioetica e I Comitati Etici), dell’Aigoc (Associazione Italiana Ginecologi e Ostetrici Cattolici), della Fondazione Il Cuore in una... continua a leggere...

I dubbi sul Coronavirus: ‘”Non sono convinto della sua origine naturale”

Anthony Fauci, direttore dell’Istituto nazionale di malattie infettive e consigliere della Casa Bianca sul Covid, «non è convinto» che il virus del Covid si sia sviluppato per vie naturali. Parlando con Fox, quando gli è stato chiesto se il virus fosse stato originato naturalmente, Fauci ha risposto: «Non ne sono convinto, penso che dovremmo indagare su... continua a leggere...

Mascherine all’aperto, a luglio niente più obbligo ma non per tutti: ecco le regole

«Man mano recupereremo le nostre libertà» e «ad esempio a luglio probabilmente potremo togliere la mascherina all’aperto. In Inghilterra hanno già iniziato a togliere l’obbligo in alcuni locali chiusi». La previsione di Fabrizio Pregliasco, virologo e direttore Irccs Galeazzi di Milano, sembra trovare riscontro da più parti. Ad oggi, la revoca dell’obbligo di indossare la mascherina... continua a leggere...

Amarsi per perdere peso: i pilastri del metodo Meta

Meta sta per ‘Medical Education Transform Action‘ ed è il metodo che ha come obiettivo la trasformazione psico-fisica totale del paziente attraverso una serie di azioni terapeutiche che agiscono tanto sulla mente quanto sul corpo e che combinano analisi clinica, corretta alimentazione, attività fisica e supporto psicologico durante tutta la fase del dimagrimento. La trasformazione della cantante Noemi... continua a leggere...

Attenzione a dolci, caramelle e gomme da masticare. L’additivo E171 bocciato dall’Efsa

Il biossido di titanio non può più essere considerato sicuro come additivo alimentare: è questa la conclusione a cui è giunta l’Efsa (l’Autorità europea per la sicurezza alimentare), dopo aver analizzato le conseguenze che questo additivo, se ingerito, ha sulla salute umana. È una sostanza di origine minerale, dal colore chiaro e opaco. Il biossido di... continua a leggere...