Dermatologi: ‘La tua pelle può dirti se hai il Covid’

In questi mesi di pandemia abbiamo appreso che il Covid-19 non colpisce solo l’apparato respiratorio, ma anche quello gastrointestinale o circolatorio: recentemente abbiamo appurato che anche la pelle può essere un bersaglio dell’infezione e le manifestazioni cutanee possono aiutarci quindi a individuarla anche in soggetti asintomatici”. È quanto afferma il dottor Fabrizio Fantini, direttore dell’Unità Ospedaliera Complessa... continua a leggere...

Vaccino e categorie a rischio in Veneto: ‘Ci vuole l’obbligo’

“Le campagne mediatiche sono utili, ma sarebbe più efficace introdurre l’obbligo vaccinale per le categorie maggiormente a rischio: influenza stagionale e Coronavirus si manifestano inizialmente con sintomi analoghi, perciò dobbiamo ridurre i fattori che possano generare confusione nell’identificazione dei pazienti affetti da Covid-19”. Lo chiede il consigliere regionale del Partito Democratico, Graziano Azzalin, in ordine al... continua a leggere...

Covid-19, la denuncia: ‘Oltraggiata la dignità dei medici e dirigenti sanitari’

Le risorse economiche per la premialità Covid-19 previste nel DL “Rilancio”e destinate “prioritariamente alla remunerazione delle prestazioni correlate alle particolari condizioni di lavoro del personale dipendente delle aziende e degli enti del servizio sanitario nazionale direttamente impiegato nelle attività di contrasto alla emergenza epidemiologica determinata dal diffondersi del Covid-19”, sono assegnate, purtroppo – denuncia il... continua a leggere...

Coronavirus. Test su 10.500 cittadini: “Sarete contattati al telefono”

Da questa settimana è stato dato avvio in tutto il Veneto all’indagine di siero-prevalenza della popolazione, promossa dal Ministero della Salute e dall’Istat con la collaborazione della Croce Rossa Italiana (CRI), su indicazione e con l’approvazione del Comitato Tecnico-Scientifico. Tale indagine ha l’obiettivo di acquisire quante persone nel nostro paese abbiano sviluppato gli anticorpi al... continua a leggere...

Covid 19. “L’emergenza ha prodotto riduzione delle vaccinazioni”

‘L’impatto che l’emergenza Covid-19 ha avuto sulla popolazione e sui servizi sanitari nazionali è stato molto elevato. A  dirlo chiaro è il Ministero della Salute in una circolare, che riguarda l’indagine sull’impatto dell’emergenza Covid-19 sulle attività di vaccinazione. Nella circolare si segnala infatti come le misure di sanità pubblica che hanno imposto alle persone di... continua a leggere...

Covid 19. Le nuove regole per andare dal dentista

Andare dal dentista in sicurezza nella fase 2: arrivano le indicazioni operative per l’odontoiatria italiana, alle quali i professionisti potranno fare riferimento. Diventano infatti operativi gli aggiornamenti che il tavolo tecnico coordinato dal professor Enrico Gherlone ha sottoposto a Inail. Per accedere allo studio del proprio dentista sarà necessario prendere appuntamento e rispondere a un «triage... continua a leggere...

Roana. Il ‘modello veneto’ anti coronavirus approda in Altopiano. Fotogallery

Il ‘modello veneto’ approda a Roana. La stagione turistica in apertura, l’allentamento del lockdown e sulla pelle dell’Altopiano di Asiago i numeri altissimi della pandemia coronavirus, che ha costretto alla chiusura dell’ospedale e della casa di riposo. Sono principalmente queste le ragioni, accompagnate dalla volontà di tutelare la salute dei residenti e dei turisti, che... continua a leggere...

Coronavirus. “Troppo presto per cantare vittoria, serve massima attenzione”

“Il contagio zero raggiunto ieri si basa sui dati di un pomeriggio. Dati reali, ma è troppo presto per cantare vittoria”. Nelle parole della dottoressa Francesca Russo, che venerdì 22 maggio ha affiancato il governatore del Veneto Luca Zaia durante il quotidiano aggiornamento con la stampa, una sottile presa delle distanze dall’entusiasmo scaturito dall’annuncio di... continua a leggere...