E la ‘sfiducia’, secondo Vaia, parte da lontano. Almeno dal 2020, anno di inizio della Pandemia Covid-19. “Durante” quel periodo “gli errori di comunicazione si sono moltiplicati. Indicazioni contraddittorie su vaccini in gravidanza, bambini e adolescenti hanno generato confusione. Io stesso ho sempre sostenuto un approccio equilibrato, rispettando chi nutriva dubbi – ricorda -. La scienza si nutre di confronto e dubbio, non di dogmi. Chi e’ sicuro delle proprie convinzioni non deve temere di dialogare con chi la pensa diversamente”.
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia