Il 7 luglio è la Giornata Mondiale del Cioccolato

Il 7 luglio gli amanti del cioccolato di tutto il mondo festeggiano la Giornata Mondiale del Cioccolato. Una ricorrenza ricca di storia, istituita per commemorare il cioccolataio inglese Joseph Fry che, nel 1847, creò la prima tavoletta di cioccolato. Simona Solbiati, Maîtres Chocolatier Visionario talento e sperimentatore di nuovi sapori così come Simona Solbiati. “Il cioccolato è... continua a leggere...

Uova, tra verità e falsità, quanto e dove conservarle

Le uova contengono tanti elementi nutrizionali importanti per l’organismo, a partire dalle proteine. A parte eventuali situazioni particolari, come allergie o diete vegane, non c’è motivo per evitare di consumarle. Vero è che vanno consumate senza eccedere troppo. Quali sono le principali proprietà nutritive delle uova? Ne parliamo con la dottoressa Martina Francia, nutrizionista in... continua a leggere...

Gelato-mania, il 30% degli italiani ne mangia di più che in passato

Con l’arrivo del caldo, gli italiani tornano a consumare gelato con regolarità: un’abitudine che non soddisfa solo il palato, ma suscita emozioni piacevoli quali gioia e allegria. Queste, secondo l’indagine condotta da AstraRicerche per l’Istituto del Gelato Italiano, sono le sensazioni che il 73,7% del campione associa ad un buon gelato, seguite da simpatia (72,4%)... continua a leggere...

E’ arrivato in Italia il gelato Nutella ed è già caccia aperta

Dalla Francia arriva una novità che ha fatto venire l’acquolina in bocca a tutto il mondo: il gelato alla Nutella. Svelato a Parigi, e presentato in anteprima su LinkedIn da Alessandro Paleni, responsabile marketing della divisione Ice Cream Ferrero, questa novità ha subito scatenato l’entusiasmo degli amanti della famosa crema spalmabile. Il gelato Nutella,  non... continua a leggere...