Spreco alimentare e quando considerare un cibo scaduto

In Gran Bretagna è l’ultima catena di supermercati in ordine di tempo ad averlo introdotto: Waitrose da settembre eliminerà la dicitura “da consumarsi preferibilmente entro” dalle confezioni di 500 prodotti freschi, inclusi agrumi, insalate e verdure. L’eliminazione della data di consumo consigliata dalle confezioni punta a ridurre gli sprechi alimentari domestici delle famiglie britanniche, invitando... continua a leggere...

Perchè mangiare il panettone solo a Natale?

Correva l’anno 2010 ed era il 29 luglio quando il “Gambero Rosso”, la Bibbia dei consumatori golosi e dei raffinati gourmet, sdoganò il natalizio panettone mettendogli addosso il costume da bagno e collocandolo al riparo sotto l’ombrellone. Facendolo passare cioè da rigoroso dolce di Babbo Natale a prodotto anche estivo o in ogni caso valido tutto l’anno, tra... continua a leggere...

Nessuno raccoglie, quintali di ciliegie finiscono buttati

“La mia azienda agricola è stata costretta a buttare oltre 15 quintali di ciliegie“. È il risultato della carenza di monodopera nelle campagne. A parlare è Andrea Cavani, produttore frutticolo di Bazzano associato a Confagricoltura Bologna che, sconsolato, racconta: “Il calendario di raccolta non fa sconti: i frutti sono da staccare quando giungono a maturazione e purtroppo non ho trovato le... continua a leggere...

Asiago. Da un immobile diroccato una malga dove pernottare per provare il turismo esperienziale

È stata inaugurata ufficialmente la prima Malga adibita ad agriturismo dove è possibile pernottare, nella località Ekar sull’Altopiano di Asiago. “Malga Costalunga è un luogo di accoglienza e ospitalità dove sarà possibile trascorrere una vacanza al contatto con la natura immersi nelle attività che contraddistinguono la vita quotidiana dei malghesi – ha affermato Roberto Rigoni... continua a leggere...

Anche il settore birra si impegna ad essere più green

Dalla riduzione della CO2, alla razionalizzazione dei consumi idrici e l’ottimizzazione della riduzione degli scarti, passando per il packaging. Il settore della birra punta alla sostenibilità, “una sfida che si inserisce in un contesto critico e che richiede soluzioni che consentano al comparto di progredire verso una transizione ecologica sostenibile sia dal punto di vista... continua a leggere...

Breganze. Il salvavita in cantina: Maculan promuove l’enoturismo in sicurezza

 L’azienda agricola Maculan diventa ufficialmente cantina cardio-protetta. Sabato 2 luglio, nella sede di Breganze, si è svolta la presentazione ufficiale del nuovo defibrillatore semiautomatico, che potrà essere utilizzato dal personale interno adeguatamente formato. «Promuovere l’enoturismo è importante, viverlo in sicurezza è fondamentale – ha dichiarato Fausto Maculan – Con questo progetto desideriamo mettere al centro... continua a leggere...