Italia è leader mondiale per l’export del vino

Nonostante le difficolta’ nell’anno della pandemia l’Italia conquista il primato mondiale nel numero di bottiglie esportate nel mondo dove viene consumato circa la meta’ del vino italiano. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti su dati Istat relativi al 2020 divulgata in occasione della decisione del rinvio del Vinitaly al 2022. Lo spostamento della... continua a leggere...

Vino. Coldiretti:’ Con allarmi Ue in etichetta, addio a 1 bottiglia su 4

Quasi un italiano su quattro (23%) smetterebbe di bere vino o ne consumerebbe di meno se in etichetta trovasse scritte allarmistiche come quelle apposte sui pacchetti di sigarette. E’ quanto emerge da un sondaggio on line sul sito www.coldiretti.it divulgato in occasione della presentazione in streaming dell’edizione speciale del Vinitaly. “E’ del tutto improprio assimilare... continua a leggere...

Tenacia e gusto, ecco il successo dell’Asiago dop in Cina

Dopo un decennio di attivita’, si completa il lungo lavoro che ha visto il Consorzio tutela Formaggio Asiago impegnato per tutelare e promuovere la specialità’ veneto-trentina in Cina. Da ieri, primo marzo, e’ entrato in vigore lo ‘storico’ accordo bilaterale tra Ue-Cina, sottoscritto nel novembre 2019, che riconosce la piena protezione e tutela di Asiago... continua a leggere...

1 milione e 370 mila euro per eccellenze agroalimentari, enogastronomiche e florovivaistiche

Ammonta a 1 milione e 370 mila euro l’investimento della Regione del Veneto per la promozione delle eccellenze agroalimentari, enogastronomiche e del comparto florovivaistico veneto in Italia e all’estero. Questa mattina la Giunta ha dato il via libera al programma per il sostegno alle azioni di rilancio e promozione di uno dei settori, quello agroalimentare... continua a leggere...

Il boom delle “Academy” dell’Espresso di qualità

E’ boom delle “Academy” dell’Espresso di qualità, strutture di formazione, da Milano a Londra, che preparano non solo professionisti ma anche appassionati del caffè (coffee lovers) fino ad arrivare all’esportazione del know-how italiano all’estero con il fine di creare momenti di confronto e conoscenza su uno dei prodotti italiani più consumati al mondo, l’Espresso. A... continua a leggere...

La resilienza degli under 35: storia di Marco, allevatore pecore

Gli imprenditori agricoli under 35 resistono alla crisi provocata dall’attuale pandemia. Nonostante le innumerevoli difficolta’, continuano a far crescere le proprie aziende, rispettando l’ambiente e proponendo soluzioni alternative in linea con i tempi. Nel 2020, secondo il report annuale stilato da Coldiretti, si e’ registrato un boom di giovani imprenditori agricoli. Rispetto a 5 anni... continua a leggere...

Enoteche chiuse, il vino si compra al supermercato: scatta la protesta

“Ingiusta la chiusura alle 18 delle enoteche se poi vino e alcolici si vendono in supermercati e negozi di alimentari”. Coldiretti si scaglia contro il provvedimento che impone le serrande abbassate alle 18 a 124 enoteche vicentine. “Disparità di trattamento che non ha senso”, ha tuonato il presidente provinciale Martino Cerantola, che nella sua difesa... continua a leggere...