L’eccellenza casearia veneta si sfiderà in un concorso. 400 formaggi in un unico tavolo

Ci saranno i formaggi veneti ma non solo, per quella che si preannuncia come la nuova edizione dei record di Caseus Veneti. Sono 503 in totale i formaggi iscritti per la 15ª edizione del concorso che celebra l’eccellenza casearia (416 nel 2018), un notevole incremento che sottolinea l’importanza del concorso veneto, ormai esempio concreto di valorizzazione... continua a leggere...

Tra polemiche, stime e Brexit, via alla raccolta dei primi grappoli sulle “colline Unesco

E’ iniziata tra i filari delle colline del prosecco di Conegliano e Valdobbiadene la prima vendemmia da quando l’area, il 7 luglio scorso, è entrata a far parte dei siti Unesco tutelati come patrimonio dell’umanità. Lo storico appuntamento, informa Coldiretti, è nella tenuta dell’azienda “Astoria” di Susegana (Treviso), dove è iniziato il distacco delle prime... continua a leggere...

Non si può vendere frutta ‘grandinata’ come prima scelta. La denuncia di un consumatore

‘In un supermercato di una nota catena della Grande distribuzione, sono in vendita nettarine che un agricoltore definisce al limite della legalità. Dalla foto scattata si evince bene che i frutti sono quasi tutti grandinati e anche in maniera netta’. E’ diventata virale la foto delle pesche fotografate da un consumatore italiano, che denuncia quanto... continua a leggere...

Cresce la cultura della ‘doggy bag’, uno su tre la chiede nei ristoranti

Per fortuna questa buona abitudine è entrata a far parte della nostra cultura e sta riscontrando sempre più successo nel Bel Paese. Un italiano su tre (33%) quando esce dal ristorante si porta talvolta a casa gli avanzi con la cosiddetta “doggy bag” mentre il 18% lo fa solo raramente. E’ quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixe’ sugli sprechi... continua a leggere...

Con moderazione, bere vino rosso fa bene all’intestino

Il vino rosso è amico dell’intestino, più di altre bevande alcoliche. Aumenta la varietà dei batteri che lo abitano, il cosiddetto microbioma, e aiuta a ridurre i livelli di obesità e colesterolo cattivo. Lo rileva uno studio del King’s College di Londra, pubblicato sulla rivista Gastroenterology, che però punta sulla moderazione: secondo i ricercatori, i... continua a leggere...

Sandrigo, festa del bacalà dedicato a Pigafetta e Magellano

A Sandrigo torna la festa del bacalà. Al via il 17 settembre con il Gran Galà dedicato a Pigafetta e Magellano. La kermesse si prolunga di una settimana e ospiterà la delegazione norvegese Torna l’immancabile appuntamento organizzato dall’Associazione Pro Loco Sandrigo con la pietanza simbolo della cucina vicentina. La 32^ edizione della Festa del Bacalà... continua a leggere...

D’estate si consuma più birra. I consigli per gustarla di più

E’la stagione estiva il periodo ideale per degustare birra e per sperimentare nuovi abbinamenti con il cibo. L’indicazione gourmet è di Assobirra-Associazione dei birrai e dei maltatori, che complice anche le vacanze in cui aumentano le occasioni per una birra in compagnia, ha redatto un vademecum per scoprire e apprezzare una Lager, la “bionda” per... continua a leggere...