Zanè. Oro nelle Leed Certification per la pasticceria Filippi

L’alta qualità unita alla sostenibilità. La Pasticceria Filippi di Zanè  ha conquistato l’oro nella LEED Certification – Leadership in Energy and Environmental Design, programma di certificazione volontario sviluppato dalla U.S. Green Building Council (USGBC), per il suo approccio ecologico nella ristrutturazione dell’edificio e nelle fasi della produzione dolciaria. “Nella nostra Pasticceria – commenta Andrea Filippi, alla guida dell’azienda assieme al fratello... continua a leggere...

Uova, record di consumi in barba alle fake news. Coldiretti: ‘Attenzione alla provenienza’

Con un balzo record del 14% sono leuova a far registrare la maggiore crescita degli acquisti e ad aggiudicarsi il titolo di star del carrello alimentare nel 2018. E’ quanto emerge da una analisi Coldiretti divulgata in occasione dell’Assemblea di Unaitalia sulla base dei dati Ismea relativi al 2018 che peraltro vedono aumentare del 3% anche la spesa per la carne di pollo (+3,6%) mentre gli acquisti alimentaririmangono... continua a leggere...

Attori screditano birra, Rai condannata e paga 3mila euro

La sentenza del Giudice di Pace dà ragione all’Associazione dei piccoli birrifici. Il risarcimento di 3mila euro destinato alla promozione della cultura della birra artigianale Unionbirrai vince la causa intentata contro la Rai. Il Giudice di Pace ha condannato la TV di Stato a risarcire l’Associazione dei piccoli birrifici indipendenti per danno all’immagine e alla... continua a leggere...

Thiene. La pizza la studia, ci fa le acrobazie e l’arte. La storia di Mauro Pozzer diventa un libro

La storia professionale di Mauro Pozzer, ‘pizzaiolo di casa nostra’ sarà pubblicata nel libro ” Pizza in the world talent story”. Mauro Pozzer è un maestro pizzaiolo nato a Schio, classe 1984. Mauro rappresenta la terza generazione di pizzaioli della sua famiglia. I suoi nonni, infatti, aprono negli anni ’70 la pizzeria “Europa – Bella... continua a leggere...

Carne salada trentina. Dal Sudamerica tradita la tradizione

Conosciuta ed apprezzata come una prelibatezza, la carne salada trentina trasgredirebbe la tradizione centenaria con cui dovrebbe essere lavorata. Troppo lunghi i tempi, dai 15 ai 30 giorni, della salagione, soppianta da bombardamenti di acqua e sale la carne tramite la tecnica della zangolatura, ma non solo. A finire nelle lavorazioni non sarebbero più bovini... continua a leggere...

E’ l’agroalimentare a spingere la crescita, vola l’export

L’agroalimentare ma anche la farmaceutica e l’abbigliamento spingono la crescita dell’export italiano. E’ quanto emerge dal rapporto di Sace-Simest presentato a Milano. Dal punto di vista dei settori, le dinamiche attese per il 2019 indicano un “fenomeno di convergenza”: rispetto allo scorso anno, in cui le differenze di crescita tra i settori erano più marcate,... continua a leggere...

I tortelli di Lonigo vincono all’Agrichef Festival

I tortelli di gallina di Lonigo trionfano nell’ultima tappa dell’Agrichef Festival  ad Amatrice. Si conclude così l’evento itinerante promosso da Turismo Verde, l’associazione agrituristica di Cia-Agricoltori Italiani per promuovere e valorizzare i piatti tipici della tradizione contadina, attraverso la collaborazione con gli istituti alberghieri italiani. L’agrichef Patrizia Zambon dal Veneto, con la sua ricetta, i... continua a leggere...