Ristrutturazione vigneti, bando regionale per 2,4mln euro

La giunta regionale del Veneto integra con ulteriori 2,4 milioni di euro la dotazione finanziaria complessiva del bando 2019 per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti, in modo di dare risposta a tutte le domande pervenute a primavera. “Avepa, l’agenzia per i pagamenti in agricoltura a cui era stata affidata la gestione  tecnica e amministrativa... continua a leggere...

Troppo zucchero nel prosecco, scatta l’operazione dei Nas

Oltre 7.300 ettolitri di vino prosecco, 440 di mosto e due tonnellate di zucchero di provenienza straniera, assieme ad acido tartarico e acido solforico, per un valore di circa 3 milioni di euro, sono stati sequestrati dai Carabinieri del Nas di Treviso in un’operazione antifrode in due aziende vitivinicole della provincia, nell’ambito dei controlli sulla... continua a leggere...

Zaia e Sammy Basso alla vendemmia, lanciano messaggio “Bevete responsabile”.Video

Una vendemmia solidale, volta a combattere la progeria, malattia di cui è affetto Sammy Basso. Al suo fianco un ‘contadino’ d’eccezzione, il governatore del Veneto Luca Zaia. Una manifestazione che si è svolta nelle terre del prosecco trevigiano, tra le vigne di San Pietro Di Felletto, che ha richiamato migliaia di persone, raccogliendo non solo... continua a leggere...

Tutto pronto per la Festa del Bacalà. Ora c’è la sala relax

Torna a Sandrigo  dal 21 settembre al 1 ottobre 2018, l’appuntamento con la Festa che celebra il Bacalà alla vicentina e il rapporto speciale che lega il paese veneto alla Norvegia, in particolare all’isola di Røst, dove si produce lo stoccafisso utilizzato per prepararlo. Sarà una trentunesima edizione ricca di novità. La Festa del Bacalà si terrà quest’anno... continua a leggere...

Prosecco, l’annata è super

Come previsto dai tecnici del Consorzio anche per il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG la vendemmia del 2018 anticiperà di circa dieci giorni rispetto allo storico. Come di consueto è il meteo che detta i tempi e quest’anno le temperature abbastanza elevate e le precipitazioni estive frequenti hanno dato un’accelerata alla maturazione delle uve. Durante... continua a leggere...

‘Boom’ per le gelaterie. In Veneto, i gusti formaggio, giuggiole e prosecco

E’ boom di consumo di gelati in Veneto e per ‘localizzare’ il prodotto, sul mercato arrivano gusti tipici che caratterizzano la regione nel mondo. Prosecco, giuggiole, formaggio e fregolotta sono i nuovi ‘must’, che si affiancano ai sempre tradizionali (e maggiormente richiesti) fragola e cioccolato, a cui seguono nocciola, limone, crema, pistacchio e stracciatella.