Iran, si spoglia e si siede per protesta sulla macchina della polizia. Ecco il video che sta facendo il giro del mondo

Dopo la protesta di Ahoo Daryaei, la studentessa dell’Università di Teheran rimasta in slip e reggiseno per denunciare le molestie subite dalla polizia morale, un’altra donna in Iran ha deciso di rinunciare ai vestiti per protestare contro le leggi iraniane che limitano i diritti delle donne. E stavolta, via anche l’intimo. È accaduto in un... continua a leggere...

Contro la violenza di genere in Uganda si educano gli uomini

Uomini ‘agenti di cambiamento’, per combattere la violenza di genere e promuovere la parità. Sostegno concreto alle vittime di violenza, in particolare domestica. Formazione alle ragazze per accrescere i loro saperi per consentire di acquisire una indipendenza economica ma anche un bagaglio di consapevolezza a partire dal proprio corpo. Non è un libro dei sogni... continua a leggere...

ll diritto di voto delle donne in Italia: un passo fondamentale verso la democrazia

Il 1° febbraio 1945, l’Italia compie un passo storico verso l’affermazione dei diritti civili e politici: per la prima volta, le donne italiane ottengono il diritto di voto. Un diritto che, purtroppo, era stato negato per secoli, ma che segna un momento decisivo per il cammino verso la democrazia del Paese. Questo avviene in un... continua a leggere...

Ecco chi è la grande donna che inventò i “baci perugina”

Luisa Spagnoli è un esempio straordinario di imprenditrice che ha segnato profondamente la storia dell’industria alimentare e della moda in Italia, e ancora oggi la sua eredità continua a vivere. La sua vita dimostra non solo un’incredibile visione, ma anche una profonda attenzione al benessere dei suoi dipendenti e un’incredibile capacità di innovare in periodi... continua a leggere...

Liliana Segre sul futuro della memoria: “Sono pessimista, rimarrà solo qualche riga sui libri”

Dopo l’attesa intervista a Edith Bruck, Fabio Fazio ha incontrato anche Liliana Segre alla vigilia della Giornata della Memoria. La senatrice a vita è intervenuta a Che tempo che fa in un colloquio registrato per via dei numerosi impegni di questi giorni. Tanti i temi toccati ricordando i giorni bui dell’Olocausto e quelli dell’odio antisemita ancora oggi vivo. “Quando... continua a leggere...

Ecco chi era Sara Piffer, promessa del ciclismo morta a 19 anni

È morta a soli 19 anni (ne avrebbe compiuti 20 il prossimo ottobre) la promessa del ciclismo Sara Piffer. La ragazza è stata travolta da un’auto durante un allenamento a Mezzocorona, in Trentino. Era con il fratello, Christian, quando un 70enne l’ha investita. L’uomo si trovava nella corsia opposta e ha centrato la ragazza mentre stava effettuando... continua a leggere...

Cercasi saldatore: si presentano solo donne. Cinque assunte

Un’azienda di Tavagnacco, la Pilosio, società friulana controllata dalla Euroedile Ponteggi di Paese, nel trevigiano, aveva aperto un bando per assumere dei saldatori. All’invito hanno risposto solo donne, che sono state regolarmente assunte. E’ meno faticoso – spiegano – gli orari sono più normali, il sabato e la domenica non si lavora e si guadagna... continua a leggere...

La storia di Nelly Furtado che lancia a “body positivity” senza trucco e con le vene varicose

Sfoggia un bikini arancione, un corpo sicuramente più formoso di quando cantava “I’m like e bird” e gambe illuminate dallo spray abbronzante, ma anche con le vene varicose. Nelly Furtado oggi ha 46 anni e inizia il 2025 augurando a tutti dai social di “esprimersi liberamente, celebrare la propria individualità e sapere che va perfettamente... continua a leggere...