Schio. Un’opera di Pasquotti per arricchire la Collezione Civica

La Collezione Civica  si è arricchita di una nuova opera. La sezione scledense di Italia Nostra, infatti, ha donato al Comune di Schio un ritratto a carboncino su cartone (50x38cm) raffigurante probabilmente Giovanni Rossi, primogenito di Alessandro, firmato dal pittore Tommaso Pasquotti. “Siamo grati a Italia Nostra per la donazione di questa preziosa e interessante... continua a leggere...

Schio. “Un ponte a corde al parco Robinson”, riparare quello vecchio costa troppo

Al Parco Robinson di Schio il vecchio ponticello sconquassato potrebbe essere sostituito da un ponte a corde, meno costoso e più divertente per i giovanissimi, che probabilmente vedrà la luce ad inizio del nuovo anno. La rimessa a nuovo del vecchio manufatto infatti costa dai 25 ai 30mila euro, soldi che al momento non sono... continua a leggere...

Schio-Thiene. Sfilano le auto storiche e celebrano Arturo Ferrarin

Una sfilata di auto storiche ha unito Schio e Thiene nel tradizionale appuntamento dell’Historic Club Schio, che quest’anno celebra i suoi 30 anni. “30 anni di impegno costante e di tante soddisfazioni – ha spiegato il presidente Alessandro Rossi – Vogliamo considerare questo anniversario una tappa del percorso, convinti che ve ne siano molte altre... continua a leggere...

L’orgoglio di Schio per la nomina di Ambassador Italia alle Olimpiadi di Tokio a Raffaella Masciadri

C’è grande soddisfazione e orgoglio a Schio dopo la nomina di Raffaella Masciadri come Ambassador Italia alle Olimpiadi di Tokyo 2020. La pluricampionessa di basket femminile, rieletta da poco nel Consiglio Nazionale del Coni in quota atleti, rappresenterà l’Italia ai Giochi Olimpici che si terranno dal 23 luglio all’8 agosto.  A inizio settimana al Quirinale Raffaella Masciadri... continua a leggere...

Schio. Un laboratorio itinerante per scoprire paesaggi invisibili e le specie che li abitano

Un laboratorio itinerante nel territorio scledense assieme ad antropologi e guide naturalistiche per maturare uno sguardo critico sui paesaggi invisibili e le specie che li abitano. È quanto propone “Foreste e boschi in movimento”, con un incontro e quattro passeggiate dedicati ai giovani dai 15 ai 26 anni. L’iniziativa è ideata da Fattoria Roversa e promossa da Informagiovani Schio... continua a leggere...

Schio è pronta a festeggiare San Pietro. Un programma ricchissimo

La città si prepara a festeggiare San Pietro con un ricco programma di iniziative. Da venerdì 25 a martedì 29 giungo, infatti, sono diversi gli eventi in cartellone tra musica, teatro, arte e tradizione in occasione del Santo patrono. L’Anfiteatro di Palazzo Toaldi Capra venerdì 25 (ore 21) farà da cornice al concerto “Canzoni italiane scomposte e ..ricomposte” con al pianoforte e... continua a leggere...

Inaugurato il primo stralcio della variante Pp46 ‘Destra Leogra’

È stato inaugurato questa mattina il primo stralcio della variante alla SP46 “Destra Leogra”. I lavori sono iniziati nell’aprile del 2020 e oggi il tratto di strada è stato aperto al traffico. Questo primo stralcio – del più ampio progetto che darà continuità alla provinciale 46 senza attraversare il centro di Schio – ha portato alla realizzazione di una... continua a leggere...

Schio. Il caldo fa alzare la concentrazione di ozono nell’aria

 Ieri pomeriggio Arpa Veneto ha comunicato che sabato 19 giugno la stazione di rilevamento della qualità dell’aria di Schio ha registrato valori di ozono superiori alla soglia di informazione (fissata in 180 microgrammi per metro cubo) raggiungendo un massimo di 184 microgrammi per metro cubo di concentrazione di ozono alle ore 18. Un valore comunque inferiore alla soglia di allarme (240 µg/m3)... continua a leggere...