Schio. “Al via il più grande intervento idrogeologico”. Orsi spiega i lavori. Video

E’ partita dalla bomba d’acqua che nel 2014 ha devastato Schio la grande opera di riqualificazione e prevenzione idrogeologica e di regimazione delle acque che vedrà la città protagonista di numerosi interventi nei prossimi 3 anni. “E’ il più grande intervento mai realizzato nel nostro territorio”, ha commentato con soddisfazione il sindaco Valter Orsi.

Santorso. Blitz della Finanza: sequestrate 134.000 mascherine con etichetta ingannevole

Le informazioni riportate riguardo le mascherine non corrispondevano alla verità e sono finite sotto inchiesta grazie ai militari della Tenenza di Schio, che ha fatto blitz in un magazzino a Santorso.  Hanno eseguito quindi,  il sequestro probatorio d’urgenza di 134mila mascherine facciali monouso ”Ffp2” che avevano un’etichettatura ingannevole. In seguito a una segnalazione da parte... continua a leggere...

Schio. “Immondizie e furti”: torna la richiesta delle barre ‘anti nomadi’. Fotogallery

Torna in consiglio comunale la richiesta di Alex Cioni, capogruppo in consiglio di Schio Città Capoluogo, che punta ancora il faro su via Pista dei Veneti e la sua area di lottizzazione. Installare sbarre anti nomadi per vietare l’ingresso ai caravan è un deterrente che potrebbe funzionare – ha spiegato presentando la mozione indirizzata al... continua a leggere...

Parte da Schio la ‘rivoluzione’ su acquedotti e fognature: “Lavori senza precedenti: cantieri per 3 anni”

“Prenderà il via la prossima settimana il primo di una serie di interventi che rientra in un piano di lavori senza precedenti per Schio”. “Interventi fondamentali per il territorio comunale e per l’Alto Vicentino, dove nei prossimi anni si concentreranno importanti risorse rivolte in particolar modo ad interventi sulle linee acquedottistiche e fognaria”.

Schio. Appuntamento in piazza per la rissa: pattuglie e controlli per aumentare la sicurezza

Un appuntamento tra non residenti in piazza Almerico a Schio, appreso dai sociale e raccontato da alcuni giovani agli agenti della Polizia Locale Alto Vicentino, ha messo in allerta il sistema di sicurezza in città e nei prossimi giorni, fino al tardo pomeriggio e fino a fine emergenza, nel centro storico scledense sarà mantenuto un... continua a leggere...

Schio. Bando per 20 posti al Servizio Civile: un piccolo stipendio e si può fare anche il blogger

È aperto il nuovo bando per il Servizio Civile Universale e Digitale, al quale possono partecipare i giovani dai 18 ai 28 anni. Il Comune di Schio mette a disposizione 20 posti (2 in più dell’edizione 2021/2022) in sei diversi progetti. Le domande dovranno essere presentate on line, tramite SPID, entro le ore 14 del 26 gennaio. Giovedì 13 gennaio alle 17.30 è previsto un webinar di presentazione generale del Servizio Civile Universale... continua a leggere...

Schio. Opposizione all’attacco: ‘Cambia la raccolta rifiuti ed ecco le conseguenze’

Quello che si vede nella foto è una delle conseguenze denunciate con un comunicato stampa da tre consiglieri comunali scledensi, dopo la partenza  della raccolta differenziata con il nuovo sistema  attraverso i bidoni da 120 litri (o sacchi con il chip per chi ha l’esenzione). E girando per la città questa mattina vari sono i... continua a leggere...

A Schio sono state 292 le nascite , 471 i decessi. Orsi: ‘Guardiamo con speranza al futuro’

Con i 292 nuovi nati del 2021, il Comune di Schio tenta il riavvicinamento alla quota di nascite di prima del 2015 anno in cui era iniziato un costante decremento. I bilanci di fine anno di un Comune non interessano soltanto i dati contabili, ma guardano anche al fattore umano e a maggior ragione quando il “patrimonio” è... continua a leggere...

A Schio un nuovo murale: “Invoca il risveglio di tutte le arti”

Street art senza freni a Schio e arriva un nuovo murale. E’ ‘Scledum culturae’ e si trova sul retro di Palazzo   metri di altezza metri di lunghezza per Fogazzaro il nuovo dipinto che misura 17 metri di lunghezza per 2,80 metri di altezza ed è stato realizzato dall’artista Shife V.H.Ro, che si è ispirato al Manifesto... continua a leggere...

Ulss7. La dottoressa Alessandrà Corò a capo dei Servizi Socio-Sanitari

Dal 1 gennaio la dott.ssa Alessandra Corò sarà il nuovo Direttore dei Servizi Socio-Sanitari. È stata nominata dal Direttore Generale Carlo Bramezza in sostituzione del dott. Pierangelo Spano, che come noto è stato nominato alla guida della Direzione dei Servizi Sociali della Regione Veneto. Dopo la laurea in Pedagogia presso l’Università degli Studi di Padova,... continua a leggere...