Schio. Viabilità, sicurezza e rifiuti: le richieste del centro destra nel bilancio

Il centro destra di Schio annuncia tre emendamenti al bilancio che andrà in discussione in consiglio comunale il prossimo lunedì, 22 febbraio. Una modifica su viabilità, sicurezza e rifiuti sono le richieste di Alex Cioni e Luigi Santi, rispettivamente capogruppo di Prima Schio e consigliere della Lega. “Una rotonda davanti alla stazione dei treni, volontari... continua a leggere...

Schio. Il bilancio non convince, pronte le richieste della sinistra

Il bilancio di Schio presentato dall’amministrazione comunale non convince e sono dieci gli emendamenti che il Pd e Coalizione Civica Schio, gruppi di opposizione, hanno presentato congiuntamente alla giunta del sindaco Valter Orsi in relazione al bilancio che verrà discusso in consiglio comunale lunedì 22 febbraio. “Non si è tenuto conto in modo adeguato dell’impatto... continua a leggere...

Santorso. Bambini ripuliscono il campetto: “E’ bello giocare in un posto pulito”

Hanno dedicato un’ora del loro prezioso tempo di bambini a pulire lo sporco lasciato da altri coetanei al parco giochi di Santorso e poi hanno lasciato un biglietto incitando gli amichetti a fare altrettanto. Perché giocare in un posto pulito è sicuramente più bello e se tutti facessero la loro parte, ci sarebbe più tempo... continua a leggere...

Valli. Addio a Fabio Zanini, generoso volontario e anima delle sagre

A Valli del Pasubio lo conoscevano praticamente tutti e si farà sentire la mancanza di Fabio Zanini, trovato morto venerdì 19 febbraio poco dopo le 16.30 vicino al torrente mentre faceva un giro in bicicletta. Organizzatore della Festa di San Sebastiano, è deceduto proprio in quel quartiere, che per anni lo aveva visto protagonista. Appassionato... continua a leggere...

Schio. “Il teleriscaldamento non produce utili e inquina, i sindaci ci ripensino”

“10 milioni di euro di mancati introiti, un investimento da 20 milioni che non decolla e l’obbligo di bruciare rifiuti per favorire il teleriscaldamento. Una politica che non sta in piedi e alla quale Ava (Alto Vicentino Ambiente) e i sindaci suoi proprietari devono mettere un freno”. Alto Vicentino Ricicla (Avr) prende posizione contro la... continua a leggere...

Schio. Gli striscioni delle mostre diventano accessori con il riciclo creativo

Gli striscioni in pvc che pubblicizzavano due delle mostre dedicate alla Grande Guerra nel centenario delle commemorazioni sono stati trasformati in astucci e zaini, quello della quarta edizione della biennale Di Carta/Papermade in borse e portachiavi e altro ancora è in arrivo. Così hanno trovato “nuova vita” gli stendardi, realizzati in passato per promuovere mostre... continua a leggere...

Confermata l’esenzione del pagamento del canone per i plateatici di bar, ristoranti e negozi

È stato prorogato al 30 aprile il pagamento del canone unico patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria che riunisce le entrate relative all’occupazione di spazi e aree pubbliche (ex Cosap) e l’imposta comunale sulla pubblicità. Una proroga dei termini di scadenza, fissati precedentemente nel primo trimestre dell’anno, voluta dall’Amministrazione Comunale per prendere tempo e dare un ulteriore sostegno alle... continua a leggere...

A 99 anni dalla sua nascita, i maledensi non dimenticano Meneghello

Il suo ‘Libera nos a Malo” è forse l’opera che più lo lega alla sua città natale di cui con l’arguzia e l’intelligenza che lo contraddistinsero, scrisse immortalando quel microcosmo pronto a lasciarsi alle spalle il retaggio di una tradizione ancora contadina per proiettarsi al futuro. Ma Luigi Meneghello, maladense doc classe 1922, scrisse molti... continua a leggere...