Schio. Riaprono le porte del Museo Civico Palazzo Fogazzaro e dello Spazio Shed

Con l’ingresso del Veneto in “zona gialla” riaprono le porte del Museo Civico Palazzo Fogazzaro e dello Spazio Shed. Due dei luoghi della cultura più significativi di Schio da domani mercoledì 3 febbraio ritornano ad accogliere i visitatori. Al Museo Civico Palazzo Fogazzaro è in mostra “Faunus”, la personale del fotografo scledense Leonardo Onetti Muda... continua a leggere...

Schio ci riprova e si ripresenta come Città Europea per lo Sport

Schio ripresenta nuovamente la candidatura per Città Europea dello Sport. Dopo la sospensione dell’iter per ottenere il prestigioso riconoscimento per l’anno 2022 a causa delle difficoltà dovute all’emergenza sanitaria, ora l’amministrazione comunale ha deciso ripresentare la candidatura ad Aces Europe per il 2023. “Il percorso che ci aveva portato a candidare la nostra Schio a Città Europea dello... continua a leggere...

Valli. Finito il maltempo, partono i cantieri: 340mila euro per i danni da pioggia

Il maltempo concede una tregua e a Valli del Pasubio partono i cantieri per riparare al dissesto idrogeologico causato dalle forti precipitazioni che a dicembre scorso avevano provocato ingenti danni alla viabilità comunale del quartiere Savena/Savenella e la strada tra le contrade Cavedao e Tenche della frazione di San Antonio. Dopo il primo intervento dei... continua a leggere...

Valli. Ghiaccio e valanghe: “Sul Pasubio solo se esperti”. Fotogallery

Con il maltempo di oggi e le condizioni generali della montagna, arriva un appello direttamente dal gestore del Rifugio Papa, chiuso nel periodo invernale ma frequentato dagli amanti delle alte vette. “L’accesso alla zona sommitale del Pasubio presuppone esperienza alpinistica e capacità di valutazione delle condizioni di innevamento”, è la raccomandazione.

Torrebelvicino. Scivola sul ghiaccio, ferito escursionista

Alle 12.10 una squadra del Soccorso Alpino di Schio è intervenuta a Passo Colombo, a Torrebelvicino, per soccorrere un escursionista. D.S., 42enne di San Vito di Leguzzano, era scivolato sul ghiaccio ferendosi ad una caviglia. I soccorritori si sono avvicinati il più possibile con la jeep al luogo dell’incidente, poi hanno percorso a piedi gli... continua a leggere...

Schio. Espulso 3 anni fa, finisce nella rete dei Carabinieri

Sul suo capo pendeva un provvedimento che gli imponeva di non mettere piede sul territorio italiano, ma lui faceva i suoi comodi sfidando la legge. Nella rete dei Carabinieri è finito. M.A., marocchino 38enne, che nei prossimi giorni dovrà lasciare non solo Schio, dove è stato beccato dai Militari dell’Arma, ma l’intera penisola, dalla quale... continua a leggere...

Valli. Borracce agli studenti: a scuola si beve ‘green’

A Valli del Pasubio a scuola si beve acqua dalle borracce e si salvaguarda l’ambiente. La proposta di ViAcqua, partecipata che gestisce le risorse idriche e gli impianti del territorio, è stata ben accolta dall’amministrazione comunale e le borracce  verranno consegnate a tutti gli studenti della scuola primaria. Viene coì incentivato l’uso dell’acqua di rubinetto,... continua a leggere...

Schio. Spazi per le scuole e lezioni all’aria aperta: approvate le proposte del Pd

Studenti al centro di due mozioni che i consiglieri del Pd di Schio hanno presentato all’amministrazione comunale e che, dopo qualche emendamento, sono state approvate all’unanimità. “Trovare spazi per la riapertura in sicurezza delle scuole e tenere lezioni all’aria aperta, accompagnando gli studenti a conoscere il patrimonio culturale, storico e architettonico della città”. La proposta... continua a leggere...