L’acquazzone della notte ha colpito soprattutto Schio. Grandine e allagamenti. Video

Oltre dieci gli interventi dei vigili del fuoco del distaccamento di Schio, che nella notte tra sabato e domenica hanno lavorato soprattutto per gli allagamenti che non hanno risparmiato nemmeno il centro del comune più grande dell’Alto Vicentino. Dopo la mezzanotte, infatti, un violento temporale ha colpito il nostro territorio e la grandine ha distrutto... continua a leggere...

Malo. La consigliera Guarda non abbandona gli abitanti della Vallungana

“Nonostante il completamento della galleria di Malo in provincia di Vicenza della Superstrada Pedemontana Veneta, contrariamente alle promesse fatte, i disagi per i cittadini della Vallugana non sembrano diminuire. I cittadini sono provati”. E’ quanto afferma in una nota la consigliera regionale di Europa Verde, Cristina Guarda, in relazione ai lavori della SPV, nel tratto... continua a leggere...

Schio. Oltre 300 famiglie chiedono sostegno: anche ai single serve aiuto

Da inizio pandemia il Governo, attraverso l’amministrazione comunale di Schio, ha concesso alle famiglie scledensi oltre 415mila euro in buoni spesa. Madri e padri in difficoltà, ma anche numerosi single, che hanno chiesto aiuto per comperare beni di prima necessità. Si è conclusa anche la terza tranche di raccolta delle domande per la distribuzione dei buoni spesa per l’acquisto di generi... continua a leggere...

Schio. Giovani arrivi in municipio: per il Servizio Civile sono in 18

Sono 18 i nuovi volontari del Servizio Civile Nazionale che presteranno servizio in vari uffici comunali per un anno. Il sindaco Valter Orsi e l’assessore alle Politiche Giovanili Barbara Corzato, assieme a tutta la giunta, hanno dato loro il benvenuto in municipio. Cinque volontari saranno impegnati nelle attività dell’Informagiovani, una al Servizio Comunicazione, due al... continua a leggere...

Schio. Stop ai veicoli a motore per andare sul Novegno nei festivi. L’ordinanza

 Con la stagione estiva alle porte centinaia di amanti della montagna si dirigono verso il Monte Novegno con un aumento notevole del traffico veicolare e pedonale lungo la via che conduce alla cima. Anche quest’anno, quindi, per garantire la sicurezza dei camminatori ed evitare inconvenienti per le specie faunistiche il Comune di Schio chiude alle auto... continua a leggere...

Schio. Per la Festa della Repubblica la celebrazione del valore della libertà. Fotogallery

Una cerimonia sobria e molto sentita quella del 2 giugno a Schio. Non solo per il valore istituzionale legato alle celebrazioni del Paesi ma anche per l’emozione che ha accompagnato la consegna di due medaglie d’Onore conferite dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a due militari scledensi deportati nei lager nazisti. A ritirare il riconoscimento Gilberto,... continua a leggere...

Schio. Riaprono i centri estivi: 12 proposte e sconti per fratelli e sorelle

Per il momento sono 12 le proposte dei centri estivi per il 2021 in città, rivolte a bambini e ragazzi dai 3 ai 18 anni. Ma altre sono in fase di definizione e verranno presentate nei prossimi giorni. Le attività sono organizzate da associazioni e società sportive scledensi e promosse dall’Amministrazione, che ha messo a disposizione gratuitamente edifici pubblici,... continua a leggere...

Operatori della disabilità sottopagati. Orsi: ‘Le coop non possono sostituirsi alla Ulss’

“Chi non sta da una parte o dall’altra della barricata, è la barricata”. E’ questa frase, di Vladimir Lenin, la giusta sintesi del silenzio che le istituzioni regionali e la politica locale hanno tenuto (per anni) in merito alla condizione lavorativa in cui si trovano a dover lavorare le operatrici socio sanitarie nella Ulss7 Pedemontana,... continua a leggere...

Schio. Laura Dalla Vecchia da Zaia a discutere “le necessità per la ripartenza”

Un incontro a tre, tra la presidente di Confindustria Vicenza Laura Dalla Vecchia, il presidente degli industriali del Veneto Enrico Carraro ed il presidente della regione Luca Zaia, per confrontarsi sulle “necessità per la ripartenza”. Un tema importante, per una ripresa in cui c’è bisogno del massimo impegno da parte di tutti, ma che richiede... continua a leggere...

A Schio il primo autobus 100% elettrico della provincia di Vicenza

 Entrerà in funzione domani a Schio il primo autobus 100% elettrico della Provincia di Vicenza dedicato al trasporto pubblico locale. Si tratta di uno dei nuovi mezzi in dotazione a Conam, YuTong full elettric di 12 metri di lunghezza con allestimento urbano, che potrà trasportare fino a 90 passeggeri. Il nuovo autobus sostituirà uno dei mezzi più vetusti della flotta di Conam e sarà... continua a leggere...