Schio. Passeggiata medievale con i giochi e la merenda di una volta

Domenica 25 agosto,  partirà una passeggiata per scoprire la Schio Medioevale. Aperto a bambini, ragazzi, adulti e famiglie. Il percorso si snoda  tra le piccole alture del centro cittadino, raggiungendo tre spazi verdi poco conosciuti, dove, all’ombra di antichi e maestosi alberi, sarà possibile riscoprire tracce, aneddoti e memorie dell’antico passato medievale della città.  Si... continua a leggere...

Santorso. “Rifacciamo il cimitero”. Il Comune coinvolge i cittadini

Il cimitero monumentale di Santorso, storico punto di riferimento per il Comune ai piedi del Summano, deve essere rinnovato, ma per decidere su come procedere assicurandosi di incontrare il gusto della popolazione, l’amministrazione comunale ha deciso di chiamare a raccolta i cittadini per ascoltare le loro istanze. “A sessant’anni dalla sua costruzione, il cimitero ha... continua a leggere...

Schio. Vuoi diventare skateboarder?

L’Informagiovani organizza e propone un corso base di skateboard dedicato a ragazzi e ragazze dagli 11 ai 15 anni che vogliono avvicinarsi a questa nuova disciplina olimpica guidati da istruttori certificati dalla FISR – Federazione Italiana Sport Rotellistici. La preiscrizione è possibile tramite modulo on line sul sito www.faberbox.it e dovrà essere completata presentando il certificato medico... continua a leggere...

A Schio arriva il concorso internazionale per condividere le immagini più belle

Per tutto il mese di settembre sarà possibile partecipare a Wiki Loves Monuments il più grande concorso fotografico al mondo per numero di fotografie raccolte. I cittadini di oltre 50 Paesi a livello globale – tra cui, dal 2012, l’Italia – sono invitati a fotografare le bellezze del proprio patrimonio culturale, condividendo gli scatti con... continua a leggere...

Schio. Disagi per i lavori stradali: “Vi spiego perchè non si possono fare di notte”

Lavori in corso, deviazioni, sensi unici e strade chiuse. E sempre più persone che dai social inveiscono contro le amministrazioni comunali e le imprese edili e a gran voce invocano “Fate i lavori di notte”. “Non sempre si può”, spiega Luigi Schiavo, presidente della sezione edili e impianti di Confindustria Vicenza, poiché tra il dire... continua a leggere...

Il rugby padovano ‘fa squadra’ sulle 52 Gallerie

Hanno scelto la Strada delle 52 Gallerie del Pasubio per ‘fare squadra’ i ragazzi dell’Argos Petrarca, squadra di rugby padovana, che , la settimana scorsa, ha lasciato sbalorditi gli escursionisti che si sono ritrovati accanto questi ‘fusti’ in pieno assetto sportivo. Duemila metri in ascesa, per oltre 6 chilometri, con zaino in spalla e pranzo... continua a leggere...

Schio. Restauro Palazzo Fogazzaro: il caldo non fa più paura

Il caldo estivo non fa più paura e a Palazzo Fogazzaro si potrà entrare anche quando le temperature sono alte. Sono a buon punto i lavori di realizzazione dell’impianto di raffrescamento di Palazzo Fogazzaro a Schio, previsto nell’ambito del restauro generale dello storico edificio. Al primo stralcio relativo al piano nobile, autorizzato dalla Soprintendenza ai... continua a leggere...