Schio. Sparatoria alla stazione dei bus. ‘E’ il problema delle seconde generazioni di immigrati’

‘Seconde generazioni che hanno una sorta di esuberanza caratteriale tipica dei loro paesi d’origine e la mancanza di rispetto dell’italiano, che arriva ad insultare una ‘divisa’ solo per una multa’. Giovanni Scarpellini, comandante della Polizia Locale Alto Vicentino da tre anni e mezzo e da dodici, dedito alla  sicurezza dell’hinterland thienese, non ha dubbi: ‘Quello... continua a leggere...

Schio. Sparatoria e minacce di morte al piazzale delle corriere

“C’è una sparatoria in corso venite”. L’allarme è scattato a Schio, poco prima dell’una ed ha fatto partire a tutta velocità diverse pattuglie dei carabinieri.  Quattro i giovani coinvolti, che sono stati denunciati. Quattordici i militari dell’Arma di Schio, che hanno circondato il piazzale delle  corriere, sino alla Valletta, intervenuti per sedare una discussione tra... continua a leggere...

Schio punta al restyling: contributo per chi tinteggia l’esterno di casa

Per rendere Schio più bella l’amministrazione comunale ha deciso di stanziare anche per quest’anno un contributo fino ad un massimo di 5mila euro per chi vuole tinteggiare l’esterno della propria abitazione. Obiettivo del fondo, che ammonta ad un totale di 40mila euro, sono il decoro e il miglioramento dell’estetica della città. Il ‘bonus’ è destinato... continua a leggere...

Schio. Saldi 2018, Ascom: ‘Consumatori presi dalle vacanze, meno da vestiti e scarpe’

  Niente code chilometriche fuori dai negozi del centro di Schio. E’ una partenza discreta quella rilevata da Guido Xoccato per i saldi estivi del 2018. Dopo una stagione ‘da non ricordare’ per la vendita sottotono della merce a prezzo pieno, nemmeno quella dei saldi sembra offrire ai negozianti l’opportunità di far cassa. Quest’estate i... continua a leggere...

Schio. Fashion a rischio: “Non fate le blogger di moda, fate la moda”

Se i giovani pensano che fare moda sia sinonimo di diventare stilisti o fashion blogger, la conseguenza è una sola: la moda morirà. E questo perché, in un’epoca di social network, dove si sfoggiano titoli di studio ridondanti che non sempre corrispondono al reale valore umano, mancano i costruttori dei prodotti. Gli operai insomma, quelli... continua a leggere...