Schio. Cittadinanza attiva, investimenti e finanziamenti pubblici. Al Garbin il progetto ‘Hotube’

E’ stato presentato dagli studenti delle quarte AM e BM hanno presentato il progetto ‘Hotube’ di A scuola di Open Coesione. Di fronte ad un’aula magna piena, otto alunni (Nicola Rabito, Matteo Soliman, Luca Vecchi, Alex Munaro, Mohamed Sabir, Marco Dal Lago, Paolo Filippi Farmar, Matteo Del Santo e Davide Maistro a supporto tecnico), responsabili... continua a leggere...

Schio. Tamponamento a 3: un ferito e traffico in tilt

E’ di un ferito ricoverato in ospedale per accertamenti e traffico in tilt all’ora di punta, il bilancio del tamponamento che ha coinvolto 3 vetture. Alle 7.40, mentre percorrevano via Santissima Trinità a Schio in direzione Piovene Rocchette, 3 residenti a Torrebelvicino, ognuno alla guida della sua auto, sono rimasti coinvolti in uno scontro. Una... continua a leggere...

Santorso. Il Summano continua a bruciare. Spenti due incendi, per il terzo interviene l’elicottero. Fotogallery

Sono ancora in corso le operazioni di spegnimento del vasto incendio che ieri sera ha bruciato ettari di bosco sul monte Summano. Si sta facendo la conta del danno che sarebbe davvero ingente. Spenti due dei tre roghi, per l’ultimo, quello sul lato ovest,  oggi, è dovuto arrivare un elicottero che sta circoscrivendo le fiamme... continua a leggere...

Santorso. Summano a fuoco: danni ingenti. Odore di bruciato avvertito in tutto l’Alto Vicentino

Da quantificare il danno dell’incendio divampato verso le 18 sul Monte Summano dove protezione civile e vigili del fuoco sono stati messi a dura prova dal rogo che in serata, ha preso una piega drammatica. I vigili del fuoco stanno cercando di tenere a bada le lingue di fuoco che stanno divorando il bosco, ma... continua a leggere...

Valli. Patate e fagioli gratis ai coltivatori per potenziare lo sviluppo agricolo e curare la terra

Prosegue anche quest’anno l’iniziativa del comune di Valli del Pasubio “Chi semina raccoglie.. e poi vende”, che da alcuni anni viene proposta per incentivare la coltivazione di prodotti locali. Progetto che mette a disposizione dei privati 25 chili di patate e una certa quantità di fagioli per la semina personale e in un secondo momento... continua a leggere...

Thiene. Inquinamento idrico. Cattelan: “Unione migliora il servizio. Unico disagio il trasferimento dei dipendenti”

Non si è fatta attendere la risposta di Giovanni Cattelan, presidente di Avs, che a distanza di poche ore, nonostante fosse domenica, ci ha tenuto a spiegare che la delocalizzazione del laboratorio di analisi idriche di Thiene e la sua ‘fusione’ in un’unica struttura fuori provincia, sia garanzia di miglioramento della qualità e dell’efficienza delle... continua a leggere...

Schio. Boom di iscritti alla Marcia delle primule: 8.800 persone a piedi nella natura. Fotogallery

Un successo annunciato ma ben superiore alle aspettative. La 44esima edizione della Marcia delle primule, manifestazione non podistica, che si è tenuta oggi sui boschi e le colline sopra Schio, ha chiamato a raccolta 8.800 persone. Adulti, bambini, anziani e istituzioni locali, tutti in marcia nella natura per dare il benvenuto alla primavera.

Schio-Thiene. Pfas e inquinamento acqua: se ne va il laboratorio analisi. ‘Grillini’ sul piede di guerra

Se ne va da Thiene e dalla provincia di Vicenza il laboratorio analisi del servizio idrico di Avs (Alto Vicentino Servizi) e il Movimento 5 Stelle scende in campo in tutto l’Alto Vicentino per sapere se i sindaci ne sono a conoscenza e per capire quale è il loro pensiero. E per fare una proposta... continua a leggere...