L’Alta Via della Grande Guerra fa tappa alla Borsa Internazionale del Turismo

 Alta Via della Grande Guerra ha fatto tappa a Milano. Nei giorni scorsi il progetto è stato presentato a Bit-Borsa internazionale del Turismo ,  ospite della Regione del Veneto e Unpli Veneto. A illustrare l’itinerario che attraversa il luoghi storici legati al primo conflitto mondiale, promosso dalla Provincia di Vicenza il consigliere Valter Orsi: «L’Alta... continua a leggere...

Nell’Alto Vicentino puoi diventare “giardiniere d’arte urbano e montano per giardini e parchi storici”

Engim e Unione Montana Pasubio Piccole Dolomiti partecipano al bando della Regione del Veneto, che attinge fondi PNRR per offrire, dopo un percorso formativo, l’ottenimento di un “tesserino” con la qualifica professionale di DGR 552 del 09/05/2023,  Giardiniere d’arte urbano e montano per giardini e parchi storici.  Oltre ai numerosi interventi in ambiente naturale sul... continua a leggere...

A Schio il duo Agnese & Tiziano nella commedia “…Fino alle stelle! Scalata in musica lungo lo Stivale”.

Giovedì 15 febbraio ore 21 al Teatro Civico di Schio  si conclude la rassegna Schio Teatro Popolare 2023/2024, realizzata dalla Fondazione Teatro Civico e dal Comune  in collaborazione con Arteven Circuito Multidisciplinare Regionale: in scena il formidabile duo Agnese & Tiziano nella commedia musicale “…Fino alle stelle! Scalata in musica lungo lo Stivale”. Dopo l’epopea... continua a leggere...

Le Majorettes di Malo: 40 anni di eleganza, determinazione e impegno nel cuore del Carnevale

Nel turbinio festoso del Carnevale di Malo, tra le brillanti luci e le note allegre si alzano nell’aria, c’è un gruppo di ragazze che rappresenta l’essenza stessa di questo evento secolare. Sono le Majorettes di Malo, un simbolo di eleganza, grinta e impegno che ha animato le celebrazioni per ben 40 anni. Nato nel 1984... continua a leggere...

Minore rinviato con mano rotta. Ulss 7 replica :” L’ortopedico c’era”. Perchè allora non è stato visitato?

Non si è fatta attendere la risposta di Ulss7 rispetto alla recente denuncia di Federica Santacatterina, mamma del ragazzo minorenne, che martedì 23 gennaio 2024 ha accusato l’ospedale di Santorso di non aver visitato per tempo il figlio con una mano rotta, sostenendo che dal triage le avrebbero detto “l’ortopedico lavora fino alle 14, torni... continua a leggere...

Malo. La scuola Ciscato in tour al Parlamento. Premio per la 3B

Tour nella capitale per una folta delegazione della scuola secondaria di secondo grado dell’istituto comprensivo “Ciscato” di Malo. Le sette classi di terza media, accompagnate dalla dirigente scolastica Manuela Scotaccia e dall’assessore all’istruzione Gennj Poggetta, per un totale di 155 persone, si è recata a Roma per una visita nella capitale che, come assicura l’assessore,... continua a leggere...

Schio. Abilè, realtà che dà sollievo alle famiglie dei disabili, verrà ampliata

Nei giorni scorsi i rappresentanti del Gruppo norvegese SFF (leader nel settore petrolifero) hanno fatto visita alla Comunità Servizi Abilè, che da un ventennio accoglie in residenza e non ospiti con varie forme di disabilità).  Il Gruppo SFF – che già durante la pandemia aveva supportato l’Ipab La Casa – ha deciso di dare il... continua a leggere...

Ulss 7. Manuela Miorin è la nuova direttrice dell’Unità Operativa Cure Primarie per il Distretto Alto Vicentino

E’ molto conosciuta non solo per le sue doti professionali, ma anche per quelle umane: è infatti un medico del Cuamm. Manuela Miorin è la nuova direttrice dell’Unità Operativa Complessa Cure Primarie per il Distretto Alto Vicentino, territorio dove ha costruito buona parte della propria carriera. Dopo alcune esperienze in Regione, prima presso il Centro... continua a leggere...