Gianluca Santacatterina sceglie l’ospedale di Santorso per raccontare il suo originale progetto benefico

Uno, due, tre, quattro, cinque, sei, sette e otto Provate a contarli: otto secondi non sono lunghi, ma non sono nemmeno così brevi, vero? Quanti pensieri si riescono ad abbozzare in otto secondi? Quante azioni semplici si possono fare? Quanti desideri o emozioni provare? Otto secondi Era il tempo di pausa che il mio cuore,... continua a leggere...

Schio. Cristina Marigo è la candidata sindaco che piace anche a sinistra. “Sociale significa lavorare in silenzio”

Non si smarca da Orsi, anzi, e vuole diventare il nuovo sindaco di Schio. Dalla sua 10 anni di politica sociale che le hanno portato consensi ed apprezzamenti bipartisan e che l’hanno vista crescere nel suo ruolo di amministratore. Schiva quanto basta, è il suo lavoro che parla per lei e Cristina Marigo si sente... continua a leggere...

Monte di Malo. Troppi furti, il sindaco : “E’ stato raggiunto il limite”. Arrivano le forze dell’ordine

Il sindaco Mosè Squarzon non vuole mettere la testa sotto la sabbia, non vuole far finta di niente dinanzi ai furti in appartamento che si sono registrati ultimamente a Monte Malo ed ha convocato l’altra sera, l’intera cittadinanza che ha risposto in massa, apprezzando la trasparenza del primo cittadino. Furti e rapine sono reati che... continua a leggere...

Malo. Minorenni vandali dei rifiuti. Il sindaco: “In paese anche cittadini modello”. Plauso al Moto Club

In municipio a Malo sono arrivate, nei giorni scorsi, tre diverse segnalazioni relative all’intervento di due cittadini e di un’associazione, tutti rivolti alla raccolta di rifiuti abbandonati in luoghi frequentati dalla comunità. Giuseppe Brunello ha ripulito l’area di Santa Libera, cara non solo per la presenza del santuario mariano che proprio nel mese di settembre... continua a leggere...

Schio ospita la gara regionale d’arte muraria EdilTrophy 2023

Costruire un manufatto “a regola d’arte” nel minor tempo possibile. È questa la sfida che vedrà impegnati gli studenti delle Scuole Costruzioni del Veneto sabato 23 settembre (dalle 9.30 alle 16.30) in Piazzale Pubblici Spettacoli per la Gara regionale d’arte muraria EdilTrophy 2023. Alla competizione, organizzata dalla Scuola Costruzioni Vicenza Andrea Palladio in collaborazione con il Comune di Schio e l’ente... continua a leggere...

Malo. Dopo il falco elettronico arriva il drone anti piccioni

L’amministrazione comunale si affida ad un’azienda specializzata per allontanare dagli edifici del centro storico, duomo in primis, le colonie di piccioni che vi si annidano. Dopo aver provato con un falco addestrato, la giunta ha deciso di affidare un incarico a Techna Drone che da martedì scorso offre il servizio di “anti-piccione” tramite un drone... continua a leggere...

Schio. In piazza Falcone Borsellino la Festa del Volontariato per ringraziare chi dona il tempo

Dopo l’importante partecipazione dello scorso anno, torna la Festa del Volontariato di Schio. L’appuntamento è in programma per domenica 24 settembre in Piazza Falcone Borsellino con tutte le associazioni cittadine, momenti di intrattenimento dedicati a bambini e famiglie e performance collettive. «Si tratta della seconda edizione di un evento dedicato al mondo del volontariato scledense e che è frutto di un percorso... continua a leggere...

Schio. Il torrente Gogna “nascosto” da erbacce e rovi. Le segnalazioni dei lettori

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO da Mario Antonio Pegoraro Pensando alle gravi conseguenze che potrebbero seguire, espongo la preoccupazione rispetto all’attuale situazione del torrente “Gogna” del comune di Schio. L’alta vegetazione cresciuta abbondantemente, rovi, erbacce, rami e tronchi trascinati dalla corrente lo hanno ormai nascosto. La responsabilità della manutenzione è del “Consorzio alta pianura Veneta”” e, visto ... continua a leggere...

Schio. Lavori di sistemazione del manto stradale in via Gaminella

In questi giorni sono in corso dei lavori di sistemazione del manto stradale in via Gaminella, nel tratto compreso tra l’ingresso all’omonimo parcheggio e via Romana Rompato. Si tratta di un completamento degli interventi di asfaltatura già eseguiti tra via Grumi dei Frati fino all’ingresso del park Gaminella. I lavori prevedono lo sbancamento e la... continua a leggere...

Una nuova ala dell’Ipab La Casa dedicata all’Alzheimer grazie al buon cuore di Rivit

Tra la fine del 2023 e l’inizio del 2024 l’Ipab La C.a.s.a avrà a disposizione 17 posti letto in più per potenziare la risposta assistenziale all’Alzheimer. Nei prossimi giorni, infatti, inizieranno i lavori di ampliamento e riqualificazione del plesso “Giardino” di via Baratto, dove sarà trasformato il “Nucleo Rosa” dedicato alla presa in carico di persone con patologie dementigene... continua a leggere...