Si inaugura questo sabato, 5 ottobre, alle 10, il nuovo centro comunale di raccolta dei rifiuti di Santorso, nella zona industriale, in via Casa Celeste. L’ecocentro, più ampio e funzionale, è stato realizzato con un investimento di 285mila euro, attinti dalle risorse dell’amministrazione comunale e in collaborazione con Alto Vicentino Ambiente (AVA). L’obiettivo generale è di potenziare il servizio di gestione sostenibile dei rifiuti già attivato sul territorio comunale.
La gestione dell’ecocentro è stata affidata da AVA al consorzio Prisma, che già gestisce molti altri servizi analoghi nell’Altovicentino, e in particolare agli operatori della cooperativa sociale “Socche alla Croce” di Schio.
“Un grande ringraziamento va agli alpini e ai fanti che hanno garantito in modo volontario l’apertura e il buon funzionamento del vecchio ecocentro e che concludono oggi il loro servizio”, dichiara l’amministrazione comunale di Santorso.
“L’inaugurazione della nuova sede, con spazi e servizi notevolmente potenziati rispetto al passato, è un importante traguardo per l’amministrazione di Santorso, che l’ha fortemente voluta, e per tutta la comunità – aggiunge il sindaco, Franco Balzi -. È anche una tappa di un lungo percorso avviato diversi anni fa e che sicuramente proseguirà, con ulteriori investimenti coerenti con le scelte politiche a tutela dell’ambiente e del territorio”.

Il nuovo spazio garantirà una
maggiore capienza, una
migliore organizzazione e una
maggiore sicurezza, grazie al senso unico di marcia e alla videosorveglianza dell’ecocentro. Il servizio sarà a disposizione delle
utenze domestiche (i privati cittadini)
e non domestiche (attività produttive quali aziende, uffici e negozi) autorizzate.
All’inaugurazione di sabato 5 ottobre interverrà il Direttore Generale di AVA, Riccardo Ferrasin, e i volontari di “Socche alla Croce” che, dopo il taglio del nastro, accompagneranno i cittadini in una visita guidata del centro. È infine previsto un buffet curato dagli alpini e offerto dal consorzio Prisma.
Si precisa che sabato 5 ottobre i cittadini potranno conferire i rifiuti solo dalle 11.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00.
L’orario ordinario di apertura al pubblico dell’ecocentro si articola su 8 ore settimanali, distribuite su due giornate: mercoledì dalle 14.00 alle 16.00, e sabato dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00.
Per gestire nel modo più efficace i rifiuti, oltre al “Centalogo” che illustra il corretto smaltimento dei rifiuti dalla A alla Z (www.altovicentinoambiente.it/dep/DifferenziAVA%20brochure.pdf), AVA mette ora a disposizione anche l’ app “DifferenziAVA”, sulla quale controllare gli orari dell’ecocentro di riferimento, sapere come differenziare correttamente i rifiuti e in quali giorni esporli per la raccolta porta a porta.