Il Rugby Alto Vicentino (RAV) ha raggiunto la finale del prestigioso Trofeo CRV Veneto, che si terrà il 1 giugno alle 18:00 a Feltre, su campo neutro, contro il Rugby Conegliano. Questo straordinario risultato conclude una stagione eccezionale per la squadra, che ha dominato il proprio girone, dimostrando una netta superiorità e un gioco di squadra impeccabile. Dopo una serie di risultati positivi, il RAV ha conquistato il primo posto nel proprio girone. La squadra ha mostrato una coesione e una determinazione fuori dal comune, elementi chiave che hanno permesso di raggiungere questo traguardo. Il successo del RAV non è solo una vittoria sul campo, ma anche un importante riconoscimento per l’intero panorama sportivo vicentino.

La finale del Trofeo CRV Veneto rappresenta un’occasione d’oro per il Rugby Alto Vicentino. Non solo per la possibilità di aggiudicarsi un trofeo prestigioso, ma anche per consolidare il proprio ruolo di protagonista nel rugby regionale. L’intera comunità sportiva del RAV è pronta a sostenere la squadra in questa decisiva sfida, con l’aspettativa di celebrare un meritato trionfo. Fondato nel marzo del 2006, il Rugby Alto Vicentino è nato dalla passione di un gruppo di compagni di squadra con esperienze pregresse nelle varie categorie del rugby veneto, fino alla serie A Elite. La società ha sempre avuto l’obiettivo di portare un’esperienza di vita e sport “particolare” nel territorio, attraverso la dimensione rugbistica.

Il Rugby Alto Vicentino si distingue non solo per i successi sportivi, ma anche per i valori che promuove. Dal mini rugby alle squadre juniores, fino alla prima squadra e al rugby femminile, il RAV è una realtà completa e inclusiva. La società è inoltre qualificata come scuola Federale di Rugby, puntando a essere un punto di riferimento a livello nazionale. Lo Stadio Rugby “Nelson Mandela” è la casa del RAV, intitolato nel 2013 alla memoria del grande leader che ha compreso l’importanza dei valori sportivi per l’aggregazione e l’evoluzione di un popolo. I valori fondamentali che il Rugby Alto Vicentino intende trasmettere sono lo spirito di squadra, il coraggio, il divertimento, l’autodisciplina, il rispetto reciproco, la lealtà e l’altruismo.

Con questi valori come guida, il Rugby Alto Vicentino si prepara a scendere in campo per la finale del Trofeo CRV Veneto, portando con sé il sostegno di un’intera comunità. L’appuntamento è a Feltre, per una sfida che promette emozioni e, si spera, un altro trionfo per il RAV. Il Gruppo Comunicazione del Rugby Alto Vicentino conclude: “Siamo fieri del percorso fatto finora e confidiamo nel supporto di tutti per affrontare questa importante sfida. Forza RAV!”

Laura San Brunone

Foto:

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia