Sta marciando a ritmo serrato, l’organizzazione del 33° Rally Città di Schio, che dopo un anno di pausa tornerà il 19 e 20 settembre- Gara iscritta al calendario nazionale, torna ad accendere i motori per farla tornare ai fasti di un tempo presentandosi grazie ad un nuovo staff organizzativo, la EMI -Eventi Motorsport Italia. La nuova struttura nata per prendere in mano la gestione dell’evento, del cui nome è proprietario l’Automobile Club Vicenza, vede in cabina di regia diverse professionalità del mondo delle corse su strada, tra cui Fabio Munaretto, a capo di un team di respiro internazionale e Paolo Menegatti, imprenditore e gentleman driver.
A questo nuovo staff l’onere di far ripartire la gara, una delle più apprezzate del triveneto, ricca di storia, un patrimonio che non si doveva lasciar perdere e per questo il lavoro organizzativo è partito da tempo a braccetto con le Amministrazioni del territorio insieme a diverse realtà imprenditoriali del comprensorio scledense. Si sta dunque facendo “rete” proprio perché il Rally Città di Schio è ritenuto un nome imprescindibile per la valorizzazione del territorio.
Lo staff tecnico di EMI ha ultimato già il disegno del percorso di gara, che certamente rispecchierà la tradizione, con le edizioni passate che hanno dato ispirazione ed è stato diffuso in questi giorni il programma della competizione. Il programma generale della gara è stato concepito particolarmente snello ed il primo momento ufficiale sarà l’apertura delle iscrizioni, dal 20 agosto (fino al 12 settembre), poi si passerà ai due giorni delle sfide, con il venerdì 19 settembre riservato alle operazioni di verifica sportiva e tecnica, nella zona del “Pala Romare” in Schio (11,30-18,00) ed al pomeriggio, in zona Santorso, avrà luogo il test con le vetture da gara (lo “Shakedown”, ore 14,00-18,00).
L’indomani, sabato 20 settembre, le sfide: partenza dal Municipio di Zanè – Via Giuseppe Mazzini – alle 9,01 ed arrivo finale in Piazza Rossi a Schio dalle 17,16, con premiazione. In totale sono previsti 6 tratti cronometrati, tre diversi da ripetere due volte, intervallati da due riordinamenti ed un parco di assistenza dopo tre prove, a Schio nella zona del palasport.
In totale la gara conta 59,160 chilometri di distanza competitiva a fronte del totale del percorso che ne misura 200,130.
Saranno previste anche le vetture storiche, per dare modo ai tanti praticanti della specialità, che nel triveneto sono assai numerosi, di tornare a correre su strade che hanno fatto la storia della specialità e che non troppo tempo fa (2007) furono lo scenario della finale della Coppa Italia.
PROGRAMMA DI GARA
APERTURA ISCRIZIONI 20/08/2025
CHIUSURA ISCRIZIONI 12/09/2025
DISTRIBUZIONE ROAD BOOK
13 /09/2025 ore 9-00-12.00
18/09/2025 ore 9-00-12.00
Bar Piazzetta Boldù Via Campagnola, 21 – Schio (VI)
RICOGNIZIONI (con vetture di serie)
PS1/4 13 e 18/09/2025 ore 10:00-18:00
PS 2/5 13 e 18/09/2025 ore 10:00-16:00
PS 3/6 13 e 18/09/2025 ore 10:00-18:00
Shakedown 13 e 18/09/2025 ore 16:00-18:00
DISTRIBUZIONE TARGHE E NUMERI DI GARA
19/09/2025
Palasport “Livio Romare” – Viale dell’Industria 96 – Schio (VI) ore 12:30-17:30
VERIFICHE SPORTIVE ANTE-GARA
19/09/2025
Palasport “Livio Romare” – Viale dell’Industria 96 – Schio (VI) ore 11:30-17:30
VERIFICHE TECNICHE ANTE-GARA
19/09/2025
Palasport “Livio Romare” – Viale dell’Industria 96 – Schio (VI) ore 12:00-18:00
SHAKEDOWN
19/09/2025
Via Bassi – Santorso (VI) ore 14:00-18:00
PARTENZA
20/09/2025
Municipio di Zanè – Via Giuseppe Mazzini 21 – Zanè (VI) ore 09:01
(Allineamento: 10 minuti prima del proprio orario esatto di partenza)
ARRIVO E PREMIAZIONE
20/09/2025 Piazza Rossi – Schio (VI) ore 17:16
ALBO UFFICIALE DI GARA ON LINE
App Sportity: SCHIO2025
L’ultima edizione disputata della gara, nel 2023, venne vinta dallo sloveno Bostjan Avbelj, con una Skoda Fabia RS Rally2 del Team Munaretto. Lo scorso mese si sono aggiudicati, con due gare di anticipo, il titolo italiano “promozione”.
E’ on line il sito internet dell’evento, all’indirizzo www.rallycittadischio.it
FOTO DI FABRIZIO BURAGLIO
