KMP di Malo ricerca operai e magazziniere

KMP Srl azienda metalmeccanica a Malo (VI), specializzata in costruzione macchine alimentari, ricerca: un magazziniere (giovane, con conoscenza dei sistemi informativi) un operaio in linea di montaggio (30-45 anni max) un operaio meccanico generale (giovane assunzione app.to)  Mandare CV a info@kmp.srl Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91,... continua a leggere...

Green Pass ai nastri di partenza: i nuovi obblighi per le aziende

Sempre più vicino il Green-Pass-Day. Dal 15 Ottobre 2021 scatterà l’obbligo del possesso della certificazione verde per tutti i lavoratori pubblici e privati che vorranno accedere nei propri luoghi di lavoro. L’obbligo riguarderà chiunque svolga un’attività lavorativa nel settore privato, inclusi tutti coloro che, a qualsiasi titolo, svolgono la propria attività lavorativa, di formazione o... continua a leggere...

Asiago. L’inferno dantesco sui violini: l’omaggio di Leonardo Frigo per i 700 anni dalla morte di Dante

Nel mezzo del cammin della sua vita Leonardo Frigo, 27 anni soltanto,  ancora non ci è arrivato, ma già si parla di lui in Italia e in mezza Europa. Un talento che ha dell’incredibile questo ragazzo nato nell’altopiano dei Sette Comuni e da qualche anno stabilitosi a Londra, capace di coniugare una notevole dote musicale... continua a leggere...

Thiene. A 17 anni Marco Battistello è il più giovane pilota d’aerei d’Italia. Fotogallery

Non ha la patente per guidare la macchina, se vuole uscire con gli amici deve accontentarsi del motorino, ma a soli 17 anni e un giorno Marco Battistello è riuscito ad ottenere il brevetto per pilotare un aereo ed il più giovane pilota italiano. Classe 2004, di Schiavon, il giovanissimo talento del volo, allievo dell’Aeroclub... continua a leggere...

Il gran caldo è nemico del cuore e della pressione

Il caldo e l’afa possono mettere a rischio il cuore e la pressione: i consigli del Cardiologo Bassan per un’estate senza brutte sorprese   Affrontare il grande caldo non è facile per nessuno, soprattutto quando il colonnino del mercurio va ampiamente oltre i 30 gradi, come è accaduto nella prima parte del mese di luglio.... continua a leggere...

In Veneto 50mila persone affette da epilessia: approvato percorso diagnostico

La Regione Veneto ha approvato il percorso diagnostico terapeutico assistenziale (PDTA) a favore delle persone affette da epilessia. In Veneto sono circa 50.000 le persone affette da epilessia con un’incidenza di circa 3000 nuovi casi l’anno, che salgono a 3650 considerando anche le crisi isolate, e a 4650-5800 inserendo anche le crisi sintomatiche acute. I... continua a leggere...